Posts tagged ‘iMac’

luglio 15, 2021

“iMac M1 in sconto di 70 Euro su Amazon”

Tim Cook prevede difficoltà di approvvigionamento di iMac e iPadPresentati il 20 aprile scorso all’evento Spring Loaded, i nuovi iMac M1 con schermo da 24 pollici sono ora disponiibili in pronta spedizione su Amazon anche con sconto. Stiamo parlando dei nuovi all in one, quelli che rivoluzionano il design dello storico computer desktop della Mela. Si tratta di macchine che hanno di base una CPU 8‑core, GPU 7‑core, archiviazione da 256GB, 8GB di memoria unificata e Display Retina 4,5K da 24 pollici, con due porte Thunderbolt/USB 4. Nella confezione trovate anche una Magic Keyboard senza Touch ID. Il modello base costa 1499 euro È disponibile  su Amazon anche la versione CPU 8‑core, GPU 8‑core, archiviazione da 256GB, 8GB di memoria unificata e Display Retina 4,5K da 24 pollici, con quattro porte Thunderbolt/USB 4. In più questa variante presenta una ingresso Gigabit Ethernet nell’alimentatore e in confezione anche la Magic Keyboard con Touch ID.  Costa 1799 euro. Trovate sempre su Amazon anche il top di gamma in sconto in queste ore di 70 Euro. Rispetto agli altri due modelli ha in più un’archiviazione da 512GB, restando ferme le caratteristiche di 8GB di memoria unificata, Display Retina 4,5K da 24″, due porte Thunderbolt/USB 4, due porte USB 3, Gigabit Ethernet e presenza nella confezione della Magic Keyboard con Touch ID. La versione argento costa in questo momento 70 Euro meno del prezzo di listino: 1879 euro  in vece 1949 euro. Si tratta del modello con colorazione neutra che è anche più facilmente rivendibile sul mercato dell’usato. Gli iMac come tutti gli altri computer Apple sono acquistabili su Amazon anche con la formula delle 5 rate: vi rimandiamo a questa pagina con tutte le spiegazioni relative. Per tutte le informazioni sui nuovi iMac vi rimandiamo direttamente a questo indirizzo. Per acquistare partire da qui.

Questo articolo lo trovate su sito macity

Tag:
dicembre 5, 2013

“Gli iMac sono i computer desktop più desiderati per Natale”

Secondo una ricerca condotta da Parks Associates, negli USA gli iMac sono i computer da scrivania più desiderati come regalo di Natale. Nel 2011 e il 2012 in USA il brand più desiderato nella stagione natalizia per quanto riguarda i computer desktop era Dell, ora Apple è al primo posto, seguita da Dell, HP, Acer e Asus nei primi cinque posti della classifica.imacdesid

L’indagine è stata condotta su un campione di 2.500 famiglie. La casa di Cupertino in questa classifica è al primo posto anche con i portatili e con i tablet. Anche Apple TV è un prodotto ambito: ha battuto qualsiasi altro dispositivo di streaming.

Classifiche a parte, bisognerà attendere il termine delle festività per capire com’è andata veramente. Negli USA sono in corso battage pubblicitari da parte Samsung, Microsoft e Amazon (per il Kindle) e i consumatori potrebbero cambiare anche idea. Come fa notare l’azienda che ha commissionato la ricerca, parlando dei dispositivi di streaming, lo scorso anno, fra i giovani compratori (18-34 anni) di questi dispositivi, il 34% ha pianificato l’acquisto di un prodotto Apple, il 15% di un Roku. In un’analisi successiva sugli acquisti effettivi, si è scoperto che 24% ha comprato una Apple Tv e il 29% un Roku.

Questo articolo lo trovate su sito Macity

Tag:
aprile 12, 2013

“Troll touch offre ora touchscreen per le ultime slim-modello iMac”

Produttore touchscreen personalizzato e in licenza di Apple Service Provider Troll Touch ha svelato le soluzioni touchscreen su misura per l’ultimo modello di iMac – entrambe le dimensioni da 21,5 e 27 pollici. L’azienda offre sia, touchscreen installati in fabbrica interni e installabili dall’utente analogici unità overlay resistivi, in coppia con un controller USB a 12 bit e il cablaggio personalizzato. Come fornitore di servizi, Troll Touch può anche fare le riparazioni in garanzia su iMac con la fabbrica-installato touchscreen senza violare la garanzia.

La società ha fatto touchscreen per i Mac dal 1987, prima di diventare ampiamente conosciuto per la sua capacità di aggiungere un touchscreen per l’iBook originale, e da allora ha fornito opzioni touchscreen per iMac e di altri modelli. Consegna sulla nuova versione installabile dall’utente è previsto l’inizio della prossima settimana, ma l’ordinazione ha spinto indietro i tempi di rilascio previste per 4-6 settimane.

Prezzi sul cliente-installabile, USB-powered modello “fodera” non è ancora stato annunciato, ma l’opzione preinstallata costa 995 dollari per il modello da 21,5 pollici e 1.295 dollari per l’iMac da 27 pollici. Prezzi per il 2011 i modelli di iMac nelle stesse dimensioni comincia a $ 600.

Questo articolo lo trovate su sito Macnn

Tag:
febbraio 4, 2013

“iMac da 27, i tempi di spedizione non migliorano, anzi peggiorano”

I tempi per la spedizione dei nuovi iMac non migliorano e, anzi, aumentano e su Apple Store arrivano in “4-6 settimane” per l’iMac da 27”. L’aumento dei tempi per la versione “top” fa seguito a un precedente e parallelo aumento dei tempi di consegna del modello da 21 pollici, che poco dopo Natale aveva visto balzare i tempi di spedizione a 3-4 settimane (dopo essere scesi a 7-10 giorni.)

Potrebbe trattarsi ancora degli effetti di problemi connessi alla produzione dei pannelli che, lo ricordiamo, sono basati su una nuova tecnologia in-plane switching (IPS), che riduce i riflessi della luce e offre colori più nitidi e realistici: i display in questione vengono calibrati singolarmente usando spettroradiometri garantendo la conformità agli standard cromatici del settore.

I nuovi tempi ad ogni modo sorprendono, giacché nei giorni passati era circolata una voce secondo la quale Cupertino aveva risolto i problemi che rallentavano la produzione. Cook in realtà aveva già detto nel contesto della presentazione del bilancio (dove è stato chiarito che i tempi di consegna delle nuove macchine hanno pesato sugli ultimi risultati fiscali) che per il trimestre corrente gli iMac avrebbero vissuto ancora settimane difficili.

Nel momento in cui scriviamo, due tra i più grandi e importanti distributori italiani non hanno disponibile a magazzino né la versione da 21”, né la versione da 27”. Sullo Store statunitense i tempi di spedizione sono indicati ancora in “3-4 settimane”, probabilmente dunque le fabbriche che producono l’iMac per conto di Apple avvantaggiano prima il mercato statunitense, rispetto ad altri.

Questo articolo lo trovate su sito Macity

Tag:
novembre 27, 2012

“Relazione: nuovi iMac possono apparire in negozi selezionati il Martedì”

Apple a quanto pare, di trasporto nuovi, più sottili 21,5 pollici iMac entro la fine del mese, come previsto – a malapena. I rapporti provenienti da varie fonti indicano che Apple farà quantità molto limitate del nuovo modello disponibile a selezionare US Apple Store, ma che le forniture saranno molto vincolata per un periodo prolungato a causa di problemi con la meccanica di precisione che è stato fatto la nona generazione di Intel modelli basati. La questione dovrebbe incidere anche i modelli da 27 pollici in programma per dicembre. 

Il design attuale delle iMac, largamente imitato e considerato da molti come la massima espressione del “computer di casa” concetto, si ottiene molto più sottile e fare ulteriori cambiamenti nel prossimo iterazione. Essa sopprime l’unità ottica, consentendo al sistema di essere il più sottile cinque millimetri sul bordo, ma lo spessore non è uniforme in tutto il corpo. La nuova versione perde il 40 per cento del volume del modello attuale, ma offre processori più veloci, il 60 per cento più veloce la grafica e il nuovo motore a fusione che migliora le prestazioni di auto sostanzialmente da elementi di fusione di SSD e la tecnologia HD. Riflettività dello schermo è stato ridotto del 75 per cento, e ora dispone di tre giri di calibrazione del colore a destra, fuori dalla scatola.

I gestori contattati a Apple Store sulla costa occidentale dicono di aver ricevuto il briefing sui nuovi iMac, ma quelli MacNN controllati hanno detto che non hanno ricevuto le spedizioni ancora, suggerendo che solo alcuni negozi selezionati vetrina probabilmente li hanno in un futuro immediato. Il CEO di Apple Tim Cook aveva già detto gli analisti finanziari in una conference call che le forniture sarebbero limitate solo dopo il nuovo anno.

Per fortuna, il modello di iMac da solo non è più un giocatore molto grande del totale delle entrate di Apple, avendo da tempo superato da dispositivi iOS e computer portatili come il MacBook Pro, che è ora il più venduto modello di Mac (e seguiti da vicino dal MacBook Air, lasciando l’iMac al terzo posto). Che Apple sarà fatica a soddisfare la domanda per un po ‘può fare qualche piccolo colpo al potenziale globale della società per i numeri elevati nel trimestre vacanza, ma è possibile che le spedizioni di quantità di iMac 21,5 pollici – il meno costoso più popolari di i due modelli – possono iniziare a scorrere nel mese di dicembre, con un po ‘di tempo a disposizione per gli acquirenti stagionali.

Il 27-inch iMac, promesso per dicembre, è improbabile che la spedizione in quantità significative fino all’inizio del nuovo anno – quando, si spera, Apple anche fare ulteriori annunci riguardo l’aggiornamento previsto per la linea Mac Pro. L’altro membro della famiglia Mac, il Mac mini, ha ottenuto un aggiornamento sostanziale nel mese di ottobre e sembra in molti modi per essere un araldo di iMac, l’aggiunta di opzioni di motore a fusione, fino a quad-core di processori Ivy Bridge, USB 3.0 e molti altri caratteristiche previste nel prossimo iMac.

Questo articolo lo trovate su sito Macnn

Tag:
novembre 15, 2012

“Niente nuovi iMac fino al mese di gennaio?”

I nuovi iMac potrebbero ritardare fino all’inizio del prossimo anno. Questo quando sostiene MacBidouille, un sito francese che in passato ha dimostrato di avere buoni contatti nel mondo di chi ha la possibilità di anticipare le mosse di Apple.

Secondo MacBidouille, le ragioni che starebbero determinando un pesante (sia in termini temporali che di fatturato) ritardo, sono nel processo costruttivo richiesto dell’all in one che ha un nuovo chassis e un nuovo display che presi insieme rappresentano un significativo salto generazionale che stanno provocando problemi di resa. In particolare il processo di saldatura a pressione già usato per alcuni sofisticati prodotti, come l’airbus A380, è al centro di un processo di ottimizzazione per migliorare la qualità e ad oggi, evidentemente, non sarebbero ancora stati raggiunti i richiesti livelli di output. 
imac

Se la voce raccolta da MacBidouille fosse confermata, la notizia sarebbe pessima per Apple ma anche per i rivenditori e i clienti. Al momento il mercato dei Mac è stagnante: i portatili sono un prodotto che ha ormai sei mesi (fatto salvo il 13 pollici), i MacPro sono in attesa di un rinnovo da più di due anni (se si esclude un piccolo speed bump di qualche mese fa). L’unico prodotto aggiornato è il Mac mini, ma il supercompatto da tavolo non ha alcuna possibilità di rimediare all’assenza dagli scaffali dell’iMac, per giunta in un periodo come il Natale dove questa macchina indubitabilmente accattivante per stile e prestazioni, avrebbe la possibilità di spopolare.

A questo punto Apple nel trimestre di Natale potrebbe essere costretta a contare anche più di quanto avrebbe fatto in precedenza sul mercato del mobile per sostenere le vendite ed essere costretta ad accettare, molto probabilmente, numeri che nel mondo dei PC che saranno deludenti.

Questo articolo lo trovate su sito Macity

Tag:
luglio 3, 2012

“La produzione di iMac il prossimo Apple per iniziare questo mese per il lancio ottobre – Relazione”

Fonti anonime nella catena di approvvigionamento a monte di Apple indicato a DigiTimes che la produzione di massa del nuovo all-in-one PC si dovrebbe iniziare questo mese. Della catena di fornitura chiacchiere anche indicato che Apple vuole espandere display ad alta risoluzione Retina per la sua intera linea Mac, e che il prossimo iMac ha una “alta probabilità di Dotato di un display Retina”. iMac

Il principale ostacolo per una visualizzazione Retina nel prossimo iMac è il costo: Apple schermi ad alta risoluzione sono più costosi rispetto ai “Full HD” pannelli che i produttori di PC Windows sono stati spingono per i propri prodotti.

Ma i display Retina di costo o potrebbe anche essere a vantaggio di Apple in concorrenza con i PC Windows più economici che portano riduzione dei margini. Relazione di martedì indicato che Apple sta spingendo per l’adozione rapida di display Retina in tutti i suoi prodotti Mac, in quanto la società è “spera di superare i suoi concorrenti in termini di risoluzione dello schermo.”

Il rapporto ha anche indicato che un iMac di nuova concezione potrebbe anche arrivare nel 2013 insieme a un rinnovato Mac Pro. In risposta alle critiche, amministratore delegato di Apple Tim Cook ha confermato il mese scorso che la società sta progettando di aggiornare il proprio desktop Mac Pro con un nuovo modello “veramente grande” il prossimo anno.

IMac di Apple è il più popolare all-in-one computer nel mondo, con vendite stimate di 1,22 milioni di unità nel primo trimestre di quest’anno. La linea iMac, disponibile nelle dimensioni dello schermo di 21.5 e 27 pollici, è stata aggiornata nel maggio del 2011 con quad-core processori Sandy Bridge e porte ad alta velocità Thunderbolt.

Vari rumors tutto il 2012 hanno suggerito i prossimi iMac sarà caratterizzato da display ad alta risoluzione Retina. Tuttavia, un recente rapporto ha suggerito di Apple iMac 2012 aggiornamento non sarà caratterizzato da un display Retina, e che il nuovo schermo sarà invece il suo debutto nel 2013 quando i costi sono più ragionevoli.

Questo articolo lo trovate su sito Appleinsider

Tag:
luglio 23, 2011

“Apple richiama alcuni hard disk dei nuovi iMac”

Apple ha indetto una campagna di richiamo per alcuni modelli di hard disk Seagate da 1 TB in dotazione con gli ultimi iMac. Il difetto riguarda solo i modelli da 21″ e 27″ venduti tra i mesi di maggio e luglio 2011. I proprietari sono stati già avvisati tramite e-mail direttamente da Cupertino, che ha utilizzato l’indirizzo di posta elettronica fornito in fase di registrazione dell’iMac.

In ogni caso, è possibile verificare se il proprio iMac rientra nella campagna di sostituzione inserendo il relativo numero di serie nell’apposita pagina iMac 1TB Seagate Hard Drive Replacement Program, dove troverete anche un link che spiega come individuare il numero di serie. La campagna di richiamo durerà fino al 23 luglio del prossimo anno.

Apple consiglia di effettuare frequenti backup dei propri dati ai proprietari degli iMac interessati dal problema, almeno fino a quando non sarà sostituito l’hard disk difettoso.

Questo articolo lo trovate su sito Macity

Tag: