“Diversamente Autodifesa: Seminario di difesa personale e arti marziali per disabili il primo luglio a Chiuduno (BG)”

L’Associazione Diversamente Bergamo, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Chiuduno (Bg), ha organizzato per il prossimo 1° Luglio un seminario sulle arti marziali e sull’autodifesa.
L’evento in questione si chiama “Diversamente Autodifesa” ed è un seminario gratuito sulle arti marziali e sull’autodifesa, riservato a tutti i disabili motori e sensoriali, nonché alle persone down.
Il seminario avrà una durata giornaliera e, dopo il 1° Luglio, sarà ripetuto il 16 settembre. 
Entrambi gli eventi si svolgeranno presso il Polo Fieristico Comunale “Palasettembre Chiudunese”, in via martiri della Libertà a Chiuduno (Bg), dalle ore 10:30 alle ore 18:30.
Il pranzo a buffè sarà offerto da associazioni locali e, per gli interessati sarà possibile fermarsi a cena, per un momento di comunione, presso il PalaSettembre (il costo della cena è scontato per tutti i partecipanti).
La prima parte del seminario è teorica, con cenni storici sulle arti marziali e con l’intervento dei Carabinieri locali.
Nella seconda parte saranno effettuate varie dimostrazioni da atleti sulle arti marziali ed esercizi con gli allievi, che apprenderanno le tecniche principali di autodifesa, sia in posizione seduti, che in piedi (anche per non vedenti).
Tutte le attività saranno svolte sotto la supervisione di atleti professionisti e maestri di arti marziali, con la collaborazione straordinaria di una squadra di autodifesa dell’esercito.
Il seminario è organizzato a scopo informativo, per favorire l’approccio del disabile al mondo delle arti marziali e dell’autodifesa.
Il seminario si concluderà con una cerimonia simbolica, nella quale saranno consegnate le magliette dell’evento e le cinture bianche (atto puramete simbolico), con il logo dell’evento.
Per partecipare all’evento è necessario iscriversi (per motivi organizzativi), compilando il modulo on-line dal sito oppure, telefonando al numero 035.0666.288 il martedi e il giovedi, dalle ore 18:00 alle 20:00, oppure il venerdi e sabato, dalle ore 16:00 alle 20:00.

Tutte le informazioni aggiuntive sono disponibili dall’area “diversamente autodifesa” del sito web http://www.diversamentebergamo.it

Questo articolo lo trovate su sito OltreleBarriere

Tag:

Lascia un commento