Posts tagged ‘iPhone’

novembre 10, 2016

“Apple comincia a vendere anche iPhone ricondizionati” 

Apple ha iniziato a vendere anche iPhone ricondizionati: la novità per ora sembra riguardare solo le vendite negli Stati Uniti e di sicuro l’iniziativa non è stata estesa all’Italia. In realtà è da molto tempo che Apple utilizza gli iPhone ricondizionati nelle sue operazioni di assistenza tecnica: in diversi casi chi si presenta agli Apple Store fisici con un iPhone guasto e non riparabile può avere in cambio un modello analogo ma ricondizionato pagando un prezzo ovviamente inferiore al nuovo e relativamente conveniente. Ciò che Apple sembra voler fare, a vedere i vari iPhone ricondizionati che sono in vendita sullo Store online USA, è proporre esemplari di iPhone recenti (ci sono solo i 6s) ma non l’ultima serie e in versioni che non sono più in commercio come nuove. Ad esempio sono presenti iPhone 6s ricondizionati da 16 e 64 GB, mentre in vendita nuovi e sbloccati (senza abbonamento) ci sono oggi solo le versioni da 32 e 128 GB. Quanto fa risparmiare un iPhone ricondizionato? Per quello che abbiamo appena spiegato il confronto diretto non si può fare, l’impressione generale è che il risparmio in sé si aggiri come al solito intorno al 20 percento: 100-150 dollari rispetto al modello equivalente nuovo che però ha il doppio della memoria. Sul mercato dell’usato è possibile trovare anche risparmi più consistenti, in questo caso il vantaggio sta nel fatto che l’iPhone ricondizionato viene direttamente da Apple e ha un anno di garanzia.

Questo articolo lo trovate su sito Applicando

Tag:
novembre 7, 2016

“Trova il Mio iPhone immortale: funzionerà anche a telefono spento” 

Trova il mio iPhone sempre attivo. E’ in breve il potenziamento brevettato da Apple, che avrebbe in mano un sistema per permettere il tracciamento della posizione dei dispositivi anche da spenti. Quella che potrebbe migliorare in futuro è una funzione disponibile per tutti i dispositivi Apple fin dal 2010. Piuttosto comoda in quanto permette di individuare la posizione in cui si trova un dispositivo Apple smarrito, ha però i suoi limiti, in quanto con la batteria scarica non può funzionare. Stesso discorso se il dispositivo è stato rubato e, proprio per prevenire il tracciamento della posizione, è stato spento con tanto di rimozione della scheda SIM. Sebbene Apple non faccia menzione di quest’ultima condizione, il brevetto recentemente depositato descrive proprio la possibilità di tracciare la posizione dei dispositivi anche quando la batteria è scarica o sono stati spenti volutamente. In breve, una porzione del dispositivo resterebbe comunque accesa per permettere al modulo GPS di trasmettere la sua posizione. Non è chiaro come possa funzionare nel caso in cui la batteria sia completamente scarica, a meno che Apple non riserverà parte di essa proprio a tale scopo.

Questo articolo lo trovate su sito Macity

Tag:
agosto 18, 2016

“iPhone Decimo Anniversario: Apple progetta i chip driver per lo schermo AMOLED?”

Per l’iPhone 8 del 2017 già battezzato da alcuni come iPhone Decimo Anniversario, Apple progetterà non solo il processore ma anche i chip driver per gestire lo schermo touch AMOLED. Sia il processore principale sia i chip driver per il pannello OLED saranno realizzati negli stabilimenti TSMC. Questo è quanto riporta DigiTimes che nelle scorse ore è tornata anche a parlare di iPhone 7 di quest’anno anticipando una versione top da 256 GB. Che il processore Apple A11 sarà costruito da TSMC è una anticipazione che circola ormai da tempo. Pur tenendo presente l’affidabilità altalenante della testata, per la prima volta viene menzionato un chip driver per lo schermo progettato internamente da Cupertino. Infatti fino a oggi in iPhone sono impiegati chip di Renesas SP, società poi acquisita da Synaptics non solo per il know-how ma anche e soprattutto per assicurarsi gli ordinativi di Apple. Infine, sempre dagli addetti ai lavori, sembra che gli schermi OLED di iPhone Decimo Anniversario saranno costruiti da società coreane. I nomi non vengono indicati ma il riferimento diretto non può che essere per Samsung, LG e altri costruttori locali. Per il momento quindi sembra esclusa completamente o in parte la fornitura da parte di Sharp e Japan Display. Entrambe le società giapponesi hanno investito pesantemente negli LCD ma sembra stiano recuperando terreno sui pannelli OLED anche grazie agli investimenti resi possibili con l’acquisto di Foxconn di Sharp e il sostegno del governo giapponese per JDI.

Questo articolo lo trovate su sito Macity

Tag:
agosto 2, 2016

“iPhone esplode: ciclista riporta ustioni di terzo grado”

Un iPhone esplode provocando profonde ferite a un ciclista australiano. È successo domenica non distante da Sydney. Gareth Clear 36 anni era fermo sulla sua mountain bike durante una escursione: ripartendo il piede manca il pedale provocando così una piccola caduta sul posto. Subito rialzatosi e rimesso in sella Gareth avverte pochi istanti dopo un dolore lancinante provenire dal retro della coscia destra. Voltatosi nota una coltre di fumo provenire dalla tasca dove è riposto iPhone ma toccare lo smartphone è impossibile a causa della temperatura elevata. Per rimuovere il terminale che rapidamente ha bruciato i vestiti e la pelle, Gareth ricorre a un pugno deciso. Gareth racconta di aver poi atteso per 20 minuti circa perché iPhone si raffreddasse, per poterlo recuperare e di aver camminato per mezzora per rientrare a Manly, meno di 20 km di distanza da Sydney. La gravità delle scottature riportate hanno richiesto il trasferimento di Gareth presso l’unità ustioni del Royal North Shore. Qui è stato effettuato un innesto di pelle per una degenza di circa una settimana. Non è la prima volta che un iPhone esplode: anche se si tratta di incidenti sporadici Gareth consiglia agli sportivi di allenarsi evitando di portare con sé il terminale. Intervistato dal Daily Mail online il ciclista dichiara che in circostanze diverse ferite e ustione avrebbero potuto risultare ancora più gravi. Apple si è già messa in contatto con Gareth e sta indagando sull’incidente. Qui in calce riportiamo una fotografia del Daily Mail dell’iPhone esploso.

Questo articolo lo trovate su sito Macity

Tag:
luglio 26, 2016

“iPhone 2018 la password ve la leggerà negli occhi”

Anche se siamo prossimi al lancio di iPhone 7, l’attenzione mediatica e quella degli utenti è già volta ad iPhone 2018, che a detta di più fonti rappresenterà la vera rivoluzione dello smartphone della Mela tanto che potrebbe avere un lettore dell’impronta dell’iride. Lo scanner biometrico, secondo il giornale taiwanese Digitimes, potrebbe, almeno parzialmente, Touch ID. L’uso di queste tecnologia potrebbe essere popolarizzata da alcuni concorrenti  Apple. Samsung lo implementerà in un terminale top di gamma già in rilascio in questa seconda metà del 2016, il Galaxy Note 7 ed Apple, che ha già sperimentato internamente il lettore dell’iride, dovrebbe seguire cogliendo i vantaggi del sistema: iPhone inquadrerebbe la retina dell’utente, sbloccandosi senza premere alcun tasto. Tra i vantaggi una maggiore velocità, superiore all’attuale Touch ID. Il lettore dell’impronta dell’iride ha anche alcuni svantaggi: non è troppo efficiente in condizioni di scarsa luce e presenta difficoltà di funzionamento per gli utenti con occhiali. Inoltre qualcuno avanza, non si capisce con quanto merito, anche preoccupazioni per la vista, che potrebbe subire dei danni,s oprattutto nel caso dei bambini. Sebbene DigiTimes non abbia una percentuale di rumor confermati molto alta, la stessa notizia è stata in parte confermata dall’analista di KGI Securities, Ming-Chi Kuo che invece appare molto più affidabile. Secondo quest’ultimo, il dubbio è tra un sensore per la scansione dell’iride, o uno per la scansione del volto. Sebbene in assenza di date e conferme, è verosimile aspettarsi un iPhone 2017 con design completamente rivoluzionato rispetto all’attuale generazione e ai futuri iPhone 7, mentre solo un iPhone 2018 potrebbe implementare hardware originali.

Questo articolo lo trovate su sito Macity

Tag:
luglio 6, 2016

 “Addio ad iPhone da 16 Gb, ritorna modello da 32 Gb”

Apple non produrrà più iPhone da 16 Gb, torna il melafonino con capienza da 32 Gb accantonata nel modello 6S. L’indiscrezione arriva da una fonte autorevole come il Wall Street Journal, secondo la testata i prossimi dispositivi partiranno proprio da 32 Gb per poi arrivare alle versioni da 64 e 128 Gb. Nel modello Plus potrebbe essere contemplata anche una versione da 256 Gb. Il Wsj, cita fonti vicine ad Apple e nel contesto di un articolo spiega come oggi sia un pessimo momento per comprare un nuovo telefono, proprio perchè sono in cantiere queste novità che vedranno la luce in settembre. In passato lo stesso Wsj ha ipotizzato un iPhone 7 simile all’attuale modello ma più sottile, senza jack cuffie da 3,5mm e la certificazione di impermeabilizzazione. Tra le caratteristiche, inoltre, il nuovo melafonino dovrebbe includere anche un processore A10, una nuova posizione per le antenne senza più la banda in plastica che attraversa il dorso, LTE e Wi-Fi migliorati, upgrade delle due fotocamere. Per iPhone 7 Plus, invece, l’ipotesi è di una doppia camera sul retro e ben 3 GB di Ram a supporto.

Questo articolo lo trovate su sito ANSA

Tag:
dicembre 28, 2015

“Fascia da braccio per iPhone 6s per touch facile: sconto a 11,99 euro”

Una fascia da braccio essenziale, stabile e di rapida installazione e che soprattutto permette di accedere allo schermo senza problemi di touch. È quella di Mpow che, per qualche giorno, si compra in sconto a 11,99 euro grazie ad un codice.

Macitynet l’ha messa alla prova di recente (click qui per leggere la recensione). Si tratta di un prodotto interessante per chi fa jogging o va in palestra e vuole fissare il telefono al braccio in quanto la gomma è modellata per bloccarlo senza lasciarlo scivolare.

71xoJw0kBOL._SL1000_

Non ci sono pellicole frontali ad interferire nell’interazione con il touchscreen e tutti i tasti ed i pulsanti restano facilmente accessibili. E’ particolarmente indicata per l’utilizzo indoor ed è completamente lavabile, quindi l’ideale anche per un utilizzo prolungato nel tempo a prova di macchie ed odori.

Costerebbe 15,99 euro se non fosse che, inserendo il codice MACITYA5il prezzo scende a 11,99 euro.

Click qui per comprare

Questo articolo lo trovate su sito Macity

61YeYpxX5QL._SL1000_

Tag:
dicembre 26, 2015

“Configurare nuovo iPhone: i primi semplici passi”

Configurare nuovo iPhone, cosa fare come prima cosa? Se a Natale tra un saluto ad un parente e l’altro, tra un regalo da scartare e uno da fare, vi siete trovati tra le mani un iPhone o un iPad, siate voi dei neofiti sia che proveniate ad un altro prodotto di Apple per la mobilità, probabilmente vi starete facendo questa domanda. Nonostante i dispositivi Apple siano noti per essere amichevoli, ci sono alcune operazioni che si potrebbe essere tentati di saltare o altre che non sono così ovvie. Macitynet vi offre una piccola guida da seguire, magari tra una portata e l’altra del luculliano pranzo che vi aspetta, per cominciare nel modo migliore possibile.

I passaggi da compiere sono pochi e semplici; l’intera procedura richiede soltanto qualche minuto di pazienza e poche informazioni. Le schermate che pubblichiamo di seguito sono state riprese da un iPhone, ma la procedura è valida anche per iPad.

Se state aggiornando da un vecchio iPad o iPhone, a meno di non voler dimenticare tutto quel che avete sul vecchio dispositivo, dovrete fare l’indispensabile back up

Backup del proprio iPhone o iPad

L’operazione richiede pochi secondi. E’ possibile effettuare il backup attraverso iTunes, semplicemente collegando iPhone e iPad al PC tramite connettore Lightning o a 30-pin; selezionando poi il dispositivo (attenzione, l’ultima versione di iPhone ha tolto la colonna di sinistra: lo troverete in alto, appena sotto i controlli della musica). Poi si potrà cliccare sul pulsante Effettua Backup. E’ anche possibile effettuare un backup tramite iCloud tramite connessione wireless. A tal fine è sufficiente recarsi nelle impostazioni di iOS, accedere alla funzione iCloud e cliccare sul pulsante Esegui Backup ora. Questa operazione è più lunga, specialmente se state facendo il back up su iCloud per la prima volta.

Configurare nuovo iPhone

Partiamo con nuovo iPhone

A questo punto mettete da parte il vecchio iPhone (se ce l’avete) e accendete il dispositivo tenendo premuto per qualche secondo il tasto di avvio (sul lato per iPhone 6 e 6 Plus e le versioni “s”, in alto per iPhone 5s, 5c e iPad). Se state usando un iPhone è assolutamente necessario inserire la SIM del gestore telefonico nell’apposito vano laterale dell’iPhone; la SIM può anche essere anche inattiva, ma non potrete farne a meno. In caso stiate configurando un iPad non è necessario, anche se si tratta di un 3G, sempre che vogliate navigare anche in mobilità. Dovrete però collegarlo ad un Mac o un PC con iTunes per attivarlo, oppure avere una rete Wi-Fi.

Schermata 2013-12-26 alle 17.25.20

Al primo avvio il dispositivo Apple non mancherà di salutare i nuovi utenti e richiederà, come prima operazione, di inserire la lingua predefinita di sistema. Ovviamente non manca l’italiano. Dopo aver selezionato la lingua siete finalmente pronti per il prossimo passaggio, ovvero impostare la connessione WiFi. Nel caso in cui non disponeste di una rete WiFi sarà necessario collegare il telefono al PC e servirsi di iTunes per continuare a inizializzare il vostro dispositivo.

Schermata 2013-12-26 alle 17.26.27

Dopo aver selezionato la rete WiFi, nel caso in cui quest’ultima disponga di una chiave di protezione, sarà necessario inserire la relativa password. Fatto ciò, sarà il momento di decidere se attivare i servizi di localizzazione o meno. Consumano batteria, ma attivare questi servizi potrebbe essere utile anche per ritrovare il dispositivo se viene smarrito o, nella peggiore delle ipotesi, rubato.

Schermata 2013-12-26 alle 17.26.48

Successivamente sarà possibile decidere se configurare il dispositivo come nuovo iPhone/iPad o se ripristinare dal precedente backup. La prima opzione sarà certamente l’unica possibile se non avete mai posseduto in passato un dispositivo iOS, mentre la seconda è preferibile nel caso in cui in passato abbiate posseduto un iPhone o un  iPad. In quest’ultimo caso, i dati personali precedentemente salvati sul vecchio dispositivo, verranno copiati automaticamente in quello nuovo. E’ possibile anche recuperare tutti i dati da un precedente salvataggio iCloud.

Recuperare le informazioni dal precedente iPhone o iPad

Se avete fatto il back up usando iTunes sul vostro Mac o PC, collegate il vostro iPhone o iPad al computer. Il resto lo farà il dispositivo per conto suo, senza quasi alcun intervento vostro. L’unica cosa che dovrete fare è aspettare.
Se avete scelto di ripristinare da iCloud, non dovrete neppure collegare l’iPhone o l’iPad al computer, ma dovrete avere il Wi-Fi, anche se ci vorrà un tempo significativamente più lungo. Attenzione però: in questo modo non avrete tutto quel che era presente sul vecchio iPhone o iPad, musica e applicazioni, principalmente, dovranno essere scaricate di nuovo.

Ricordate che alla fine dovrete comunque rimettere tutte le password e le login che avevate in precedenza. In particolare quella iCloud e quelle di iTunes.

Nessuna informazione da recuperare da Back up

Se invece quel che state configurando è il vostro primo dispositivo Apple, procedete oltre creando un ID Apple gratuito se già non ce l’avete.  Potrete anche non farlo subito, ma probabilmente è meglio procedere già in questa fase vorrete fare operazioni come come scaricare una prima applicazione

avvio20

Creare un account è gratis. Dopo aver letto ed accettato i termini di servizio, non resterà che scegliere se impostare l’utilizzo di iCloud o meno. E’ altamente consigliata la scelta positiva. Non costa nulla e potrete sempre ripristinare con un semplice tocco tutti i vostri dati nel caso in cui formattiate il telefono o ne acquistiate un altro in futuro. Il passo successivo è quello di impostare iMessage. E’ un servizio di messaggistica istantanea: è come Whatsapp, ma riservato soltanto ai messaggi inviati da e verso dispositivi Apple, quali iPhone, iPad, Mac e iPod Touch.

schermnata

Successivamente è possibile impostare un codice di quattro cifre, ossia un pin per proteggere il vostro dispositivo ad ogni sblocco, così che non possa essere utilizzato da chiunque. Se state configurando un iPhone 5s o successivo, oltre al PIN numerico è possibile configurare anche il codice con le impronte digitali, grazie a Touch ID

Schermata 2013-12-26 alle 17.27.48

Avete quasi terminato. Una delle ultime cose da fare è impostare Siri, l’assistente virtuale, in grado di rispondere a molte delle vostre domande. L’assistente virtuale può anche effettuare chiamate, inviare messaggi, aggiungere note al calendario o impostare sveglie. In ultimo, decidete se inviare informazioni ad Apple per migliorare i servizi offerti o meno.

Nella parte finale, se avete un iPhone 6 o iPhone 6 Plus o un iPhone 6s o iPhone 6s Plus, vi verrà chiesto se volete usare la modalità standard di visualizzazione o quella zoom. Nel primo caso avrete icone e scritte più piccole, ma sfrutterete maggiormente lo spazio a disposizione sugli schermi di nuova generazione; in pratica iPhone  Nel secondo caso avrete icone e scritte più grandi. In modalità standard the iPhone 6 Plus gira a 2208 x 1242 pixel; in modalità zoom imita un iPhone 6anche se 3X  (2001 × 1125). iPhone 6 passa da 1334 × 750 pixel ad uno schermo tipico di iPhone 5s ma a 2X (1136 × 640). È importante notare che iPhone 6 Plus in modalità zoom, non ruota lo schermo home in posizione orizzontale, una funzione esclusiva di questo modello.

Avete terminato il primo avvio del vostro iPhone/iPad. Benvenuti nel mondo Apple. Non dimenticate di leggere le guide e i tutorial per utilizzare al meglio i vostri nuovi dispositivi. Se poi volete sapere quali applicazioni scaricare, non dimenticate di visitarci in questi giorni. Macitynet pubblicherà tante classifiche per tutti i gusti, con il meglio del meglio dello store

Questo articolo lo trovate su sito Macity
Tag:
dicembre 22, 2015

“iPhone usato, come verificare che non sia rubato prima di comprarlo on line”

L’acquisto di un iPhone o un iPad usato ma ancora in buone condizioni è certamente conveniente quando l’obiettivo principale è il risparmio.

Il luogo migliore per fare un affare è senz’altro online viste le migliaia di offerte disponibili ogni giorno su Ebay, Subito.it e siti web simili; d’altra parte però, proprio perché la compravendita sta avvenendo “virtualmente”, è difficile assicurarsi che il dispositivo che si sta per acquistare sia effettivamente legittimo.iPhone usato

Nel caso in cui si tratti infatti di un iPhone o un iPad rubato, ci si potrebbe ritrovare con un dispositivo bloccato e non funzionante. Per evitare spiacevoli sorprese è però possibile verificare se il dispositivo è bloccato – e quindi probabilmente rubato – grazie al pannello web di Apple relativo al Blocco Attivazione.

Questa funzione, disponibile a partire da iOS 7, permette infatti ad un utente iOS di bloccare il dispositivo nel caso in cui venga rubato o smarrito, impedendo così a chiunque di potervi accedere per estrapolarne i dati sensibili o più semplicemente utilizzarlo liberamente.

Direttamente da questa pagina è sufficiente inserire il numero di serie (nel caso di un iPhone o un iPad WiFi+Cellular è altrettanto valido anche il codice IMEI) e controllare che il dispositivo non sia bloccato e pronto per essere utilizzato da un nuovo proprietario.

Non c’è nulla di male o di sbagliato nel chiedere il numero di serie o il codice IMEI prima dell’acquisto, di fatto il venditore che si rifiuta di fornire queste informazioni è è già sospetto. Idealmente, l’acquisto migliore che si può fare per quanto riguarda un dispositivo iOS usato è lo scambio a mano, chiedendo di disabilitare l’opzione Trova il mio iPhone direttamente sul luogo d’incontro.

Questo articolo lo trovate su sito Macity
Tag:
dicembre 10, 2015

“Quale iPhone scegliere”

Stai per comprare un iPhone, il tuo primo iPhone, e hai una paura tremenda di sbagliare acquisto. Eh già, perché ormai anche il mercato dei telefonini Apple si è un certo qual modo frammentato: non ce n’è più un solo modello in commercio.

Adesso la scelta si è ampliata. Accanto all’ultimo iPhone sugli scaffali dei negozi è possibile trovare anche la sua variante formato phablet: l’iPhone Plus, che va ad aggiungersi al modello precedente di “melafonino” che Apple commercializza come dispositivo entry-level (per chi vuole risparmiare qualche soldo senza rinunciare all’acquisto di uno smartphone Apple). Insomma, decidere è diventato molto più difficile rispetto a qualche anno fa!

C’è poi da affrontare il discorso relativo allo storage: i telefoni dell’azienda di Cupertino, come ben noto, hanno una memoria non espandibile e quindi bisogna valutare con attenzione il taglio più adatto alle proprie esigenze, altrimenti si rischia di restare a corto di spazio dopo appena pochi giorni di utilizzo. Viste le cifre in ballo, l’acquisto di un device del genere non si può compiere a cuor leggero. Lascia quindi che ti dia una mano a capire quale iPhone scegliere in base a quelle che sono le tue necessità. Non ci metteremo molto, promesso.

iPhone 6S

Quale iPhone scegliere

L’iPhone 6S è l’attuale top di gamma di casa Apple e – te lo dico subito – il modello che consiglio alla maggior parte delle persone. Monta un display IPS da 4,7″ con 750 x 1334 pixel di risoluzione e una densità di 326 PPI. Le principali novità introdotte rispetto al modello precedente sono rappresentate dalla tecnologia 3D Touch, che permette ad iOS di riconoscere il livello di pressione esercitato sullo schermo (in modo da mostrare dei menu di azione rapida nella home screen e da richiamare funzioni aggiuntive in applicazioni e giochi); il potenziamento delle fotocamere a 12MP (posteriore) e 5MP (frontale), la possibilità di registrare video in formato 4K e un nuovo sensore Touch ID più veloce (il riconoscimento delle impronte digitali avviene in maniera pressoché istantanea).

Da sottolineare anche la possibilità di scattare foto animate (una specie di GIF denominate live photos), l’introduzione del nuovo processore A9 Dual-core a 1.84 GHz (64 bit) e il passaggio da 1 a 2GB di RAM. Il peso e lo spessore del telefono sono aumentati leggermente rispetto ad iPhone 6 – in maniera quasi impercettibile – ma l’utilizzo della nuova lega di alluminio serie 7000 rende il device molto più facile da impugnare e più resistente ai danni. La batteria ha una capacità nominale inferiore rispetto a quella del modello precedente (1715 mAh contro i 1810 mAh di iPhone 6), ma l’autonomia è praticamente la stessa per entrambi i telefoni.

Le misure di iPhone 6S sono pari a 138.3 x 67.1 x 7.1 mm per 143 grammi di peso. Il resto della scheda tecnica comprende il supporto alla tecnologia NFC (riservato al sistema Apple Pay, non ancora disponibile in Italia) e una GPU PowerVR GT7600 a 6 core. Il sistema operativo è ovviamente iOS 9.

I modelli disponibili sono da 16, 64 e 128 GB. Il primo ti consiglio vivamente di evitarlo in quanto ci faresti poco o nulla (basterebbe registrare qualche video in Full HD per esaurire quasi tutto lo spazio!), quello da 128GB forse è un tantino esagerato per chi non ha esigenze particolari. Meglio optare per la variante da 64GB. Le colorazioni disponibili sono le seguenti: Space Gray, Silver, Gold e Rose Gold.

  • Perché scegliere iPhone 6S? Per vivere al massimo l’esperienza iPhone.
  • Perché non scegliere iPhone 6S? Il prezzo non è per nulla abbordabile, soprattutto per il modello da 64GB (se poi ci mettiamo anche la garanzia estesa Apple Care + si superano i 1.000 euro!). Se si possiede già un iPhone 6 si può aspettare tranquillamente il modello successivo.

Apple iPhone 6s 64GB 4G Grigio

Amazon.it: 772,50 €Compra ora

iPhone 6S Plus

Quale iPhone scegliere

iPhone 6S Plus è la versione phablet dell’ultimo iPhone. Ha un ampio display IPS da 5,5″ con 1080 x 1920 pixel di risoluzione e 401 ppi di densità. I suoi principali pregi rispetto al modello da 4,7″ sono la maggiore autonomia (ha una batteria da 2750 mAh che assicura quasi due giorni di utilizzo medio) e la presenza di uno stabilizzatore ottico nella fotocamera posteriore: componente che consente di creare video movimentati senza il fastidioso effetto tremolio ed evita la realizzazione di foto “mosse”.

Le sue caratteristiche tecniche sono pressoché identiche a quelle di iPhone 6S, anche i tagli di memoria e le colorazioni disponibili sono le medesime. Le misure ovviamente cambiano: iPhone 6S Plus misura 158.2 x 77.9 x 7.3 mm per 192 grammi di peso.

Si tratta di un dispositivo abbastanza ingombrante, impossibile da usare con una sola mano. Pertanto va preso in considerazione solo se si è abituati a smartphone di dimensioni generose o comunque si va alla ricerca di un device capace di garantire una lunghissima autonomia. 64GB sono il “minimo sindacale” consigliato per lo storage.

  • Perché scegliere iPhone 6S Plus? Per vivere al massimo l’esperienza iPhone con il “plus” di una batteria che dura quasi 2 giorni e una fotocamera di qualità superiore.
  • Perché non scegliere iPhone 6S Plus? Può risultare troppo ingombrante. Inoltre è più costoso di iPhone 6S.

Apple iPhone 6s Plus 64GB Space Grey , iOS 9

Amazon.it: 924,90 €Compra ora

iPhone 6

Quale iPhone scegliere

L’iPhone 6 è l’ex top di gamma di casa Apple. Rispetto al suo predecessore (iPhone 5S) presenta tre novità sostanziali: lo schermo più grande, passato da 4″ a 4,7″; l’introduzione di un chip NFC per i pagamenti digitali (tramite il servizio Apple Pay che però attualmente non è disponibile in Italia) e la cancellazione del “taglio” da 32GB che rende più appetitosa la variante da 64GB (venduta allo stesso prezzo). Ma di questo parleremo fra un attimo. Adesso concentriamoci sull’aspetto tecnico.

La sesta incarnazione del “melafonino” è caratterizzata dalla presenza di display Retina da 750×1334 pixel e 326 ppi, un processore A8 Dual-core da 1.4GHz a 64-bit, un co-processore di movimento (M8) e 1GB di RAM. Monta una versione aggiornata del sensore Touch ID per il rilevamento delle impronte digitali, una coppia di fotocamere da 8MP e 1.2MP e una batteria da 1810 mAh. È disponibile nelle varianti da 16, 64 e 128 GB e naturalmente supporta le reti LTE. Fisicamente misura 138.1 x 67 x 6.9 mm per 129 grammi di peso.

Sconsiglio di acquistare la variante base con 16GB di storage in quanto ormai davvero troppo limitante: basta scattare poche decine foto o scaricare qualche gioco per andare in difficoltà con la gestione dello spazio. La scelta più saggia da fare è quella relativa al modello da 64GB che costa solo 100 euro in più e offre tutto lo spazio di cui un utente comune potrebbe aver bisogno.

  • Perché scegliere iPhone 6? Per risparmiare qualche euro senza rinunciare alle prestazioni e alla maggior parte delle funzioni di iOS.
  • Perché non scegliere iPhone 6? Perché ha un solo GB di RAM e quindi fra un paio di anni potrebbe risultare obsoleto. Non dispone del 3D Touch, tecnologia che con l’andar del tempo sarà sfruttata da un numero sempre maggiore di applicazioni e giochi.

Apple iPhone 6 64GB Grigio [Italia]

Amazon.it: 759,00 € 670,00 €Compra ora

iPhone 6 Plus

Quale iPhone scegliere

L’iPhone 6 Plus, come già accennato, è la variante phablet dell’iPhone 6. Monta un display di ben 5,5″ con 1920×1080 pixel di risoluzione e una densità pari a 401 ppi. I suoi principali punti di forza sono la batteria da 2915 mAh che assicura un’autonomia molto più lunga rispetto a quella dell’iPhone 6 e, soprattutto, la stupefacente fotocamera posteriore da 8MP che è dotata di stabilizzatore ottico (caratteristica di primissimo piano che manca a tutti gli altri modelli di “melafonino”), flash dual tone, autofocus, riconoscimento facciale e può girare video Full HD a 60FPS. Non manca una fotocamera frontale, da 1.2MP, mentre per il resto le specifiche tecniche sono le stesse del modello da 4,7″.

Misura 158.1 x 77.8 x 7.1 mm per 172 grammi, ed è proprio questo il suo principale tallone d’Achille. Si tratta, infatti, di un iPhone da scegliere solo per chi non ha già un tablet o comunque è abituato a usare terminali più grandi di 5″, altrimenti risulta davvero troppo ingombrante. Per quanto riguarda la memoria: il modello da 16GB è praticamente inutile (potrebbe essere riempito da un solo video Full HD realizzato in slow-motion!) quindi consiglio quello da 64GB o addirittura 128GB se si ha intenzione di sfruttare molto la fotocamera del device.

  • Perché scegliere iPhone 6 Plus? Per avere un ottimo phablet e sfruttare la maggior parte delle funzioni di iOS risparmiando qualche soldo rispetto al modello più recente.
  • Perché non scegliere iPhone 6 Plus? Presenta gli stessi “difetti” di iPhone 6 e costa di più.

Apple iPhone 6 Plus 64GB Grigio [Italia]

Amazon.it: 854,14 €Compra ora

iPhone 5S

Quale iPhone scegliere

Se non vuoi spendere molto puoi puntare su iPhone 5S, il penultimo modello di smartphone Apple che a dispetto dell’età assicura ancora prestazioni di primissimo livello. Misura 123,8 x 58,6 x 7,6 mm per 112 g di peso e ha uno schermo Retina da 4″ con 1136×640 pixel di risoluzione e 326 ppi. Dispone inoltre di un processore A7 Dual-core da 1.3 GHz a 64 bit, un coprocessore di movimento (M7), 1GB di RAM e una memoria interna da 16, 32 o 64 GB.

Non ha il chip NFC ma ha il sensore Touch ID per rilevamento delle impronte digitali e supporta le reti LTE. Le sue fotocamere sono da 8 Megapixel (posteriore) e 1.2 Megapixel (frontale) mentre la batteria è da 1560 mAh. In un’ottica di risparmio potresti anche prendere il modello da 16GB ma, ti avverto, si sta parecchio strettini.

  • Perché scegliere iPhone 5? Per acquistare un iPhone risparmiando quanto più possibile. Le dimensioni ridotte dello schermo lo rendono più maneggevole rispetto ai modelli più recenti.
  • Perché non scegliere iPhone 5? È già datato e presto diventerà obsoleto.

Apple iPhone 5S 32GB Grigio [Italia]

Amazon.it: 839,00 € 594,18 €Compra ora

Modelli precedenti di iPhone

In linea di massima ti sconsiglio di prendere l’iPhone 5C in quanto realizzato in materiali meno nobili rispetto agli altri modelli (policarbonato in luogo dell’alluminio) ed è destinato ad andare molto presto in pensione. Di iPhone 5 (non più ufficialmente in commercio), iPhone 4S e precedenti è quasi inutile parlarne: hanno già oggi problemi di performance e probabilmente non saranno più supportati dalla prossima major release di iOS. Da sottolineare, inoltre, che tutti i modelli di iPhone precedenti a iPhone 5 non sono compatibili con Apple Watch, lo smartwatch di Apple. Te ne ho parlato dettagliatamente nel mio post sui migliori smartwatch.

In conclusione, ti ricordo che se vuoi acquistare un iPhone a rate puoi consultare il sito Web SOSTariffe e scoprire quali sono le offerte telefoniche più convenienti legate al dispositivo di casa Apple. Basta cliccare sul pulsante iPhone che si trova sotto la voce Smartphone incluso.

Questo articolo lo trovate su sito TotalTech

 

Tag: