“Michele Colcera, primo pilota italiano disabile di Drift”

Continuano i successi sportivi per Michele Colcera giovane di Campolongo Maggiore diventato, dopo un incidente motociclistico che gli causò una lesione permanente alla colonna vertebrale, esempio di determinazione, tenacia e voglia di vivere. I prossimi 5 e 6 giugno Michele sarà il primo pilota disabile che parteciperà ad una gara nazionale di Drift, disciplina sportiva automobilistica dove piloti in competizione si sfidano nel percorrere specifici tracciati; non tuttavia una sola prova di velocità ma di abilità in quanto non viene tenuto in considerazione il tempo impiegato dal conduttore per percorrere il tracciato di esibizione (quale fattore discriminante per la classifica), ma l’abilità con cui lo stesso, in base ad una serie di specifiche tecniche di guida, controlla la vettura in sovrasterzo. La competizione si svolgerà all’ Autodromo dell’Umbria “Mario Umberto Borzacchini” di Magione. Il giovane di Campolongo Maggiore per ottenere la patente di pilotaggio ha partecipato nel 2019 ad uno specifico corso di formazione promosso dalla FISAPS,  l’unica Federazione riconosciuta dalla CSAI, ad organizzare corsi di pilotaggio per persone disabili. Il 15 aprile 2018, Michele subì un gravissimo infortunio sulla pista di Mesola, nel ferrarese, in sella alla sua moto.  Le sue condizioni apparvero subito gravi tanto che fu elitrasportato all’ospedale Maggiore di Bologna dove fu sottoposto a un delicato intervento. Il responso evidenziò una lesione permanente alla colonna vertebrale. Un lungo ricovero, poi sette mesi in una struttura specializzata ad Imola, dove Michele dovette fare i conti con una nuova vita seduto su una carrozzina.

Questo articolo lo trovate su sito La Riviera News

Lascia un commento