Archive for settembre 11th, 2017

settembre 11, 2017

“iPhone X mostrerà animazioni 3D durante la ricarica wireless”

La ricarica wireless è una delle caratteristiche più anticipate dei nuovi iPhone di quest’anno, ora la sua presenza è confermata da alcune tracce nel codice scoperte in iOS 11 Golden Master, l’ultima versione preliminare del nuovo sistema operativo che somiglierà molto alla versione finale che Apple rilascerà a tutti gli utenti alla vigilia del lancio dei nuovi iPhone.   Nel momento in cui scriviamo le tracce scoperte dedicate alla ricarica wireless sono limitate: le routine ChargingViewService verificano se il terminale è compatibile o meno con la tecnologia di ricarica senza fili. Verificata la compatibilità le istruzioni si fanno carico di visualizzare animazioni 3D durante il processo di ricarica. Ormai da diversi mesi la ricarica wireless è una delle caratteristiche attese nel top di gamma iPhone X, per lungo tempo indicato come iPhone 8 nelle anticipazioni. Anche se le nuove scoperte del programmatore Guilherme Rambo rappresentano la prima conferma su questa tecnologia, non è ancora certo che la tecnologia verrà implementata anche negli iPhone 8 e iPhone 8 Plus, vale a dire i nuovi modelli con schermi LCD che per mesi sono stati indicati come iPhone 7s e iPhone 7s Plus. Ricordiamo che secondo le anticipazioni e anche secondo l’affidabile analisti Ming Chi Kuo, tutti i nuovi iPhone 2017 supporteranno la ricarica senza fili ma bisognerà comprare una base separata opzionale. Già impiegata da Apple per Apple Watch, si prevede che iPhone X e i nuovi iPhone 8 avranno tutti retro in vetro per facilitare proprio questa funzione, con compatibilità attesa per la tecnologia standard Qi e potenza limitata a 7.5W. Questa nuova conferma, come numerose altre nelle scorse ore, emerge dal codice di iOS 11 Golden Master che sembra sia stato divulgato anzitempo da un dipendente scontento di Cupertino. Qui trovate un articolo che riassume tutte le novità trapelate nelle ultime ore dei nuovi iPhone 2017 costantemente aggiornato.

Questo articolo lo trovate su sito Macity

Tag:
settembre 11, 2017

“Extreme race tra funamboli e follie d’amore”

Record di iscritti, follie sportive per amore della figlia disabile e record strabiliante da funambolo del pedale: roba da lasciare letteralmente a bocca aperta centinaia di persone. È questo il “mix di meraviglie” andato in scena domenica mattina a Brenzone grazie alla ottava edizione della cronoscalata “Extreme Race” di Punta Veleno. Si sono presentati in 110 alla gara: un record assoluto di presenze e un ottimo incremento rispetto al 2016, quando i partenti erano stati “appena” 81. Il percorso di gara parte dai 75 metri a bordo lago ad Assenza e arriva ai 1.165 metri sul Baldo attraverso circa 8 chilometri con una pendenza media del 12,7 per cento e un tratto centrale di 6 chilometri in cui si raggiunge il 14,9 per cento. Alcuni passaggi, infine, arrivano anche al 20 per cento, con il rush finale a Prada Alta. Un dislivello di 1.081 metri che, per i non addetti ai lavori e i non allenati si rivela semplicemente come «sega-gambe». Eppure non è stato così per Andrea Zanoni, il primo assoluto al traguardo che, in 37 minuti e 37 secondi, ha battuto tutti e 109 i concorrenti. Ben 13 gli atleti della e-bike, cioè coloro che si sono presentati a bordo della due ruote con l’ausilio del motore elettrico. Simone Temperato, vero funambolo del pedale, e Gino Modena, un ragazzo di Malcesine con un cuore grande così, sono state però le due vere star della gara. Temperato ha realizzato una vera impresa: ha percorso cioè 8 chilometri di salita con una bicicletta dotata solo di ruota posteriore, privata di forcella, di manubrio e di ruota anteriore (vedi video). Gino Modena invece, poco più che quarantenne, ha percorso la salita con un carrello attaccato alla sua mountain bike, al cui interno si trovava la figlia disabile di 10 anni, Giulia. Il peso complessivo della “carovana” era 160 chilogrammi. «Lo ho fatto e ne sono contento», ha detto, «perché voglio che la gente sappia che i bambini con disabilità non sono da tenere nascosti o chiusi in casa, ma devono avere le stesse possibilità degli altri. Ho voluto dare prova, come già avevo fatto, che è possibile fare tutto, se ci si impegna».

Questo articolo lo trovate su sito DisabiliaAbili

Tag:
settembre 11, 2017

“Dalmazzini sul Nido dell’Aquila”

Vittoria al fotofinish per Andrea Dalmazzini e Giacomo Ciucci, su Ford Fiesta R5, al Rally Nido dell’Aquila, 4° prova del campionato italiano terra. Una gara dove Dalmazzini è stato al comando dall’inizio alla fine, e che ha trovato nel giovanissimo Bulacia un avversario agguerrito, suo rivale in tutti i tratti cronometrati, erano due prove speciali, “Lanciano” e “Monte Pennino”, da ripetere per tre volte. Gara bagnata per gli equipaggi, parte forte Andrea che vince le prime due prove e porta il vantaggio sulla Ford Fiesta R5 di Bulacia a 5″8, gli avversari sono già tagliati fuori, 3° Marchioro (Peugeot) a 22″4, precede Costenaro (Peugeot) e Ceccoli (Ford). Durante la ripetizione delle prove, una vinta da Bulacia ed una da Dalmazzini, si riduce il distacco a soli 3″1. Marchioro si ritira sulla Ps 3, lasciano il podio a Costenaro. Grazie alla pioggia i primi a partire non sono penalizzati e saranno gli ultimi due passaggi a decidere il vincitore. Il boliviano Bulacia ci prova negli ultimi due tratti cronometrati, vincendoli entrambi ma Dalmazzini resta in scia e vince la gara per solo 1″6. Una gara davvero entusiasmante per la vittoria, 3° posto per Costenaro a 53″8. Ritiro per Ceccoli che lascia spalancata la porta in campionato a Dalmazzini che allunga decisamente. Bella vittoria per Alex Bruschetta in N4, Subaru Impreza, 5° assoluto al traguardo.

Questo articolo lo trovate su sito Rally.it

Tag: