Archive for settembre 4th, 2017

settembre 4, 2017

“Saint-Marcel, una carrozzina elettrica 4×4 per aprire ai disabili le miniere di Servette”

Il Comune di Saint-Marcel ha ottenuto dall’Unione europea un finanziamento per dotarsi del mezzo e dare così alle persone con disabilità la possibilità di visitare il sito in località Seissogne. Sono previsti altri progetti, sia sulla disabilità, sia sulla mobilità sostenibile, come un’auto elettrica per accompagnare i disabili al sito minerario, partnership con l’Enel, una nuova stazione di ricarica veloce e una modifica al piano regolatore. Una carrozzina elettrica, 4×4, adatta a percorrere i ripidi sentieri con terra e sassi che salgono verso le gallerie visitabili della miniera di Servette. Il Comune di Saint-Marcel ha ottenuto dall’Unione europea un finanziamento per dotarsi del mezzo e dare così alle persone con disabilità la possibilità di visitare il sito in località Seissogne. “Questo denaro ci arriverà nell’ambito di un progetto europeo, un Alcotra chiamato Mines en Montagne, in cui sono coinvolti partner francesi e, per la Valle d’Aosta, anche Cogne, Brusson e il nostro Comune – spiega Laurent Blanc, assessore all’Ambiente di Saint-Marcel – in tutto sono 60 mila euro, con i quali noi abbiamo scelto di acquistare la carrozzina 4×4, un’auto elettrica adatta a portare disabili e installeremo una tettoia fotovoltaica per la ricarica nel piazzale del Comune”. Oltre a questa iniziativa, Blanc parla di altre scelte fatte con lo scopo di spingere i cittadini alla mobilità elettrica. È il caso di alcuni accordi raggiunti con Enel, sulle migliorie previste al progetto di riconversione a led dell’illuminazione del paese. “Enel si è offeta di realizzare gratuitamente una stazione di ricarica per i mezzi elettrici veloce e multivendor – spiega l’assessore – sempre nel piazzale di fronte al municipio”. Inoltre sono previste alcune partership con l’azienda, come quella che oggi ha visto anche una Mercedes elettrica percorrere la prova speciale di Saint-Marcel del Rally des Alpes: “Questo vuole essere un modo per far vedere che i mezzi elettrici possono essere anche qualcosa di più di una macchinetta per gli spostamenti”, sostiene Blanc. Un’ultima ipotesi potrebbe essere quella di inserire nel piano regolatore l’obbligo, durante la costruzione di un’abitazione, di predisporre già un tubo per poter avere un domani la possibilità di installare un impianto di ricarica per mezzi elettrici: “Si tratta di un semplice segnale che richiede una spesa di meno di due euro – spiega l’assessore – ma potrebbe essere importante visto che sembra che la mobilità del futuro ormai riguardi particolarmente questo tipo di veicoli”.

Questo articolo lo trovate su sito DisabiliaAbili

Tag:
settembre 4, 2017

“Il lancio di Samsung Galaxy S9 già a gennaio 2018?”

A soli 5 mesi dalla presentazione ufficiale emergono le prime voci sul successore sul lancio del Samsung Galaxy S9. Il successo del recentissimo S8, che secondo alcune fonti potrebbe essere un dispositivo modulare e usare una scheda madre simile a quella di iPhone 8, potrebbe essere svelato già il prossimo gennaio, anticipando così le abitudini del passato che hanno sempre visto la presentazione dell’ammiraglia Samsung fra marzo e aprile. Questa possibilità, oltre dal fatto che lo sviluppo del dispositivo a quanto pare è iniziata mesi fa, è dedotta dalle ricerche attuate sui tempi di spedizione dei pannelli: solitamente tra il momento dell’inizio delle spedizione dei pannelli dei display per la produzione di un dispositivo Samsung e la sua effettiva presentazione trascorrono tra i due e i tre mesi. In base alla indiscrezioni, i display per il prossimo Samsung Galaxy S9 inizieranno ad essere spediti il prossimo novembre, suggerendo dunque una presentazione del dispositivi due mesi dopo, a gennaio 2018 al massimo a febbraio. Il motivo per cui Samsung avrebbe deciso di presentare il lancio di Samsung Galaxy S9 così presto, opzione di cui parla The Investor, pare sia la volontà di inserire il modulo a doppia fotocamera sulla nuova versione dello smartphone, lo stesso modulo presente sul Samsung Galaxy Note 8 appena presentato. Samsung è una delle poche “big” a non aver ancora dotato la sua linea smartphone di punta, i Galaxy S, di una doppia fotocamera, e con il lancio anticipato del Samsung Galaxy S9 vorrebbe in qualche modo rimediare quanto prima. Inoltre una presentazione in gennaio nascerebbe anche dall’esigenza di intensificare la sfida nei confronti di Apple, contrastando il prima possibile il rivale principale iPhone 8, che verra presentato a breve. Giocare di anticipo significherebbe però una minor possibilità con differenziazione con l’attuale generazione di Galaxy: la versione 9 dovrebbe di fatto includere lo stesso schermo del Samsung Galaxy S8 e un design molto simile, compreso ad esempio il posizionamento del sensore per le impronte digitali. Oltre alla doppia fotocamera, l’unica differenza significativa potrebbe essere il processore, forse il Qualcomm Snapdragon 845 SoC. Insomma, il prossimo Galaxy S9 potrebbe essere solo un picco “upgrade” rispetto all’attuale modello, una sorta di versione corretta e rivista del Samsung Galaxy S8.

Questo articolo lo trovate su sito Macity

Tag: