Archive for settembre 3rd, 2017

settembre 3, 2017

“Xiaomi svela smartphone prima di iPhone”

Xiaomi, da anni soprannominata la “Apple della Cina” per via della somiglianza tra i suoi dispositivi e l’iPhone, sembra voler sfidare la Mela. La compagnia ha infatti annunciato che svelerà il suo nuovo smartphone in un evento in programma a Pechino l’11 settembre, proprio il giorno prima della presentazione dei nuovi iPhone. Il telefono in arrivo è il Mi Mix 2, l’erede del Mi Mix e, come questo, disegnato dall’architetto e designer francese Philippe Starck. Peculiarità dello smartphone saranno le cornici sottilissime, una caratteristica su cui tutte le compagnie, da Apple a Samsung e LG, stanno lavorando. A indicarlo è un video diffuso nei giorni scorsi da Stark, insieme a un’immagine twittata successivamente dal vicepresidente di Xiaomi, Manu Kumar Jain. Lo schermo dovrebbe occupare il 93% della superficie frontale del telefono, ancora di più rispetto al 91,3% del Mi Mix lanciato nell’ottobre 2016. Lo smartphone potrebbe avere un sistema di riconoscimento facciale 3D, atteso anche sul nuovo iPhone, e un lettore di impronte digitali integrato nel display, una caratteristica su cui Apple, stando ad alcuni rumor, avrebbe lavorato finora invano. Infine, in base alle indiscrezioni, il Mi Mix 2 avrà un display da 6,4 pollici, processore Snapdragon 835 di Qualcomm, Ram da 4, 6 e 8 GB, memoria interna da 128 e 256 GB, due fotocamere posteriori da 19 e 13 megapixel, batteria da 4.500 mAh.

Questo articolo lo trovate su sito ANSA

Tag:
settembre 3, 2017

“Smartphone modulare, il primo successo sarà Il Samsung Galaxy S9”

Secondo le ultime indiscrezioni il prossimo Samsung Galaxy S9 potrebbe essere il primo smartphone modulare rilasciato da Samsung. La voce giunge dal noto blogger russo Eldar Murtazin, che in passato aveva anticipato molte novità del settore con una buona percentuale di affidabilità. Murtazin è molto sintetico : afferma che le componenti del Galaxy S9 sarà implementata nello stesso modo in cui è stata integrata per Essential Phone e per i dispositivi di Motorola, ovvero attraverso alcuni pin magnetici posizionati sul retro del dispositivo. Oltre a questo dettaglio non è dato sapere altro, come ad esempio quali saranno i moduli disponibili e le funzionalità aggiuntive cui Samsung sta puntando. Fino ad oggi i tentativi principali di realizzare uno smartphone componibile hanno avuto esiti fra il disastroso e l’insignificante: Project Ara di Google è morto ancora prima di nascere; LG ha fatto un buco nell’acqua con il suo G5. Motorola ed Essential hanno scelto una strada differente, relegando la modularità ai soli add-on aggiuntivi e non alle componenti base del telefono, ma senza fare alcuna  differenza rispetto ad un cellulare tradizionale. Samsung ha però altri mezzi e un altro impatto sul marketing e potrebbe riuscire a scuotere il mercato e lanciare un trend che sembra essere sempre nei sogni senza però essere stato mai in grado di decollare realmente.

Questo articolo lo trovate su sito Macity

Tag: