“Quale iPhone scegliere”

Stai per comprare un iPhone, il tuo primo iPhone, e hai una paura tremenda di sbagliare acquisto. Eh già, perché ormai anche il mercato dei telefonini Apple si è un certo qual modo frammentato: non ce n’è più un solo modello in commercio.

Adesso la scelta si è ampliata. Accanto all’ultimo iPhone sugli scaffali dei negozi è possibile trovare anche la sua variante formato phablet: l’iPhone Plus, che va ad aggiungersi al modello precedente di “melafonino” che Apple commercializza come dispositivo entry-level (per chi vuole risparmiare qualche soldo senza rinunciare all’acquisto di uno smartphone Apple). Insomma, decidere è diventato molto più difficile rispetto a qualche anno fa!

C’è poi da affrontare il discorso relativo allo storage: i telefoni dell’azienda di Cupertino, come ben noto, hanno una memoria non espandibile e quindi bisogna valutare con attenzione il taglio più adatto alle proprie esigenze, altrimenti si rischia di restare a corto di spazio dopo appena pochi giorni di utilizzo. Viste le cifre in ballo, l’acquisto di un device del genere non si può compiere a cuor leggero. Lascia quindi che ti dia una mano a capire quale iPhone scegliere in base a quelle che sono le tue necessità. Non ci metteremo molto, promesso.

iPhone 6S

Quale iPhone scegliere

L’iPhone 6S è l’attuale top di gamma di casa Apple e – te lo dico subito – il modello che consiglio alla maggior parte delle persone. Monta un display IPS da 4,7″ con 750 x 1334 pixel di risoluzione e una densità di 326 PPI. Le principali novità introdotte rispetto al modello precedente sono rappresentate dalla tecnologia 3D Touch, che permette ad iOS di riconoscere il livello di pressione esercitato sullo schermo (in modo da mostrare dei menu di azione rapida nella home screen e da richiamare funzioni aggiuntive in applicazioni e giochi); il potenziamento delle fotocamere a 12MP (posteriore) e 5MP (frontale), la possibilità di registrare video in formato 4K e un nuovo sensore Touch ID più veloce (il riconoscimento delle impronte digitali avviene in maniera pressoché istantanea).

Da sottolineare anche la possibilità di scattare foto animate (una specie di GIF denominate live photos), l’introduzione del nuovo processore A9 Dual-core a 1.84 GHz (64 bit) e il passaggio da 1 a 2GB di RAM. Il peso e lo spessore del telefono sono aumentati leggermente rispetto ad iPhone 6 – in maniera quasi impercettibile – ma l’utilizzo della nuova lega di alluminio serie 7000 rende il device molto più facile da impugnare e più resistente ai danni. La batteria ha una capacità nominale inferiore rispetto a quella del modello precedente (1715 mAh contro i 1810 mAh di iPhone 6), ma l’autonomia è praticamente la stessa per entrambi i telefoni.

Le misure di iPhone 6S sono pari a 138.3 x 67.1 x 7.1 mm per 143 grammi di peso. Il resto della scheda tecnica comprende il supporto alla tecnologia NFC (riservato al sistema Apple Pay, non ancora disponibile in Italia) e una GPU PowerVR GT7600 a 6 core. Il sistema operativo è ovviamente iOS 9.

I modelli disponibili sono da 16, 64 e 128 GB. Il primo ti consiglio vivamente di evitarlo in quanto ci faresti poco o nulla (basterebbe registrare qualche video in Full HD per esaurire quasi tutto lo spazio!), quello da 128GB forse è un tantino esagerato per chi non ha esigenze particolari. Meglio optare per la variante da 64GB. Le colorazioni disponibili sono le seguenti: Space Gray, Silver, Gold e Rose Gold.

  • Perché scegliere iPhone 6S? Per vivere al massimo l’esperienza iPhone.
  • Perché non scegliere iPhone 6S? Il prezzo non è per nulla abbordabile, soprattutto per il modello da 64GB (se poi ci mettiamo anche la garanzia estesa Apple Care + si superano i 1.000 euro!). Se si possiede già un iPhone 6 si può aspettare tranquillamente il modello successivo.

Apple iPhone 6s 64GB 4G Grigio

Amazon.it: 772,50 €Compra ora

iPhone 6S Plus

Quale iPhone scegliere

iPhone 6S Plus è la versione phablet dell’ultimo iPhone. Ha un ampio display IPS da 5,5″ con 1080 x 1920 pixel di risoluzione e 401 ppi di densità. I suoi principali pregi rispetto al modello da 4,7″ sono la maggiore autonomia (ha una batteria da 2750 mAh che assicura quasi due giorni di utilizzo medio) e la presenza di uno stabilizzatore ottico nella fotocamera posteriore: componente che consente di creare video movimentati senza il fastidioso effetto tremolio ed evita la realizzazione di foto “mosse”.

Le sue caratteristiche tecniche sono pressoché identiche a quelle di iPhone 6S, anche i tagli di memoria e le colorazioni disponibili sono le medesime. Le misure ovviamente cambiano: iPhone 6S Plus misura 158.2 x 77.9 x 7.3 mm per 192 grammi di peso.

Si tratta di un dispositivo abbastanza ingombrante, impossibile da usare con una sola mano. Pertanto va preso in considerazione solo se si è abituati a smartphone di dimensioni generose o comunque si va alla ricerca di un device capace di garantire una lunghissima autonomia. 64GB sono il “minimo sindacale” consigliato per lo storage.

  • Perché scegliere iPhone 6S Plus? Per vivere al massimo l’esperienza iPhone con il “plus” di una batteria che dura quasi 2 giorni e una fotocamera di qualità superiore.
  • Perché non scegliere iPhone 6S Plus? Può risultare troppo ingombrante. Inoltre è più costoso di iPhone 6S.

Apple iPhone 6s Plus 64GB Space Grey , iOS 9

Amazon.it: 924,90 €Compra ora

iPhone 6

Quale iPhone scegliere

L’iPhone 6 è l’ex top di gamma di casa Apple. Rispetto al suo predecessore (iPhone 5S) presenta tre novità sostanziali: lo schermo più grande, passato da 4″ a 4,7″; l’introduzione di un chip NFC per i pagamenti digitali (tramite il servizio Apple Pay che però attualmente non è disponibile in Italia) e la cancellazione del “taglio” da 32GB che rende più appetitosa la variante da 64GB (venduta allo stesso prezzo). Ma di questo parleremo fra un attimo. Adesso concentriamoci sull’aspetto tecnico.

La sesta incarnazione del “melafonino” è caratterizzata dalla presenza di display Retina da 750×1334 pixel e 326 ppi, un processore A8 Dual-core da 1.4GHz a 64-bit, un co-processore di movimento (M8) e 1GB di RAM. Monta una versione aggiornata del sensore Touch ID per il rilevamento delle impronte digitali, una coppia di fotocamere da 8MP e 1.2MP e una batteria da 1810 mAh. È disponibile nelle varianti da 16, 64 e 128 GB e naturalmente supporta le reti LTE. Fisicamente misura 138.1 x 67 x 6.9 mm per 129 grammi di peso.

Sconsiglio di acquistare la variante base con 16GB di storage in quanto ormai davvero troppo limitante: basta scattare poche decine foto o scaricare qualche gioco per andare in difficoltà con la gestione dello spazio. La scelta più saggia da fare è quella relativa al modello da 64GB che costa solo 100 euro in più e offre tutto lo spazio di cui un utente comune potrebbe aver bisogno.

  • Perché scegliere iPhone 6? Per risparmiare qualche euro senza rinunciare alle prestazioni e alla maggior parte delle funzioni di iOS.
  • Perché non scegliere iPhone 6? Perché ha un solo GB di RAM e quindi fra un paio di anni potrebbe risultare obsoleto. Non dispone del 3D Touch, tecnologia che con l’andar del tempo sarà sfruttata da un numero sempre maggiore di applicazioni e giochi.

Apple iPhone 6 64GB Grigio [Italia]

Amazon.it: 759,00 € 670,00 €Compra ora

iPhone 6 Plus

Quale iPhone scegliere

L’iPhone 6 Plus, come già accennato, è la variante phablet dell’iPhone 6. Monta un display di ben 5,5″ con 1920×1080 pixel di risoluzione e una densità pari a 401 ppi. I suoi principali punti di forza sono la batteria da 2915 mAh che assicura un’autonomia molto più lunga rispetto a quella dell’iPhone 6 e, soprattutto, la stupefacente fotocamera posteriore da 8MP che è dotata di stabilizzatore ottico (caratteristica di primissimo piano che manca a tutti gli altri modelli di “melafonino”), flash dual tone, autofocus, riconoscimento facciale e può girare video Full HD a 60FPS. Non manca una fotocamera frontale, da 1.2MP, mentre per il resto le specifiche tecniche sono le stesse del modello da 4,7″.

Misura 158.1 x 77.8 x 7.1 mm per 172 grammi, ed è proprio questo il suo principale tallone d’Achille. Si tratta, infatti, di un iPhone da scegliere solo per chi non ha già un tablet o comunque è abituato a usare terminali più grandi di 5″, altrimenti risulta davvero troppo ingombrante. Per quanto riguarda la memoria: il modello da 16GB è praticamente inutile (potrebbe essere riempito da un solo video Full HD realizzato in slow-motion!) quindi consiglio quello da 64GB o addirittura 128GB se si ha intenzione di sfruttare molto la fotocamera del device.

  • Perché scegliere iPhone 6 Plus? Per avere un ottimo phablet e sfruttare la maggior parte delle funzioni di iOS risparmiando qualche soldo rispetto al modello più recente.
  • Perché non scegliere iPhone 6 Plus? Presenta gli stessi “difetti” di iPhone 6 e costa di più.

Apple iPhone 6 Plus 64GB Grigio [Italia]

Amazon.it: 854,14 €Compra ora

iPhone 5S

Quale iPhone scegliere

Se non vuoi spendere molto puoi puntare su iPhone 5S, il penultimo modello di smartphone Apple che a dispetto dell’età assicura ancora prestazioni di primissimo livello. Misura 123,8 x 58,6 x 7,6 mm per 112 g di peso e ha uno schermo Retina da 4″ con 1136×640 pixel di risoluzione e 326 ppi. Dispone inoltre di un processore A7 Dual-core da 1.3 GHz a 64 bit, un coprocessore di movimento (M7), 1GB di RAM e una memoria interna da 16, 32 o 64 GB.

Non ha il chip NFC ma ha il sensore Touch ID per rilevamento delle impronte digitali e supporta le reti LTE. Le sue fotocamere sono da 8 Megapixel (posteriore) e 1.2 Megapixel (frontale) mentre la batteria è da 1560 mAh. In un’ottica di risparmio potresti anche prendere il modello da 16GB ma, ti avverto, si sta parecchio strettini.

  • Perché scegliere iPhone 5? Per acquistare un iPhone risparmiando quanto più possibile. Le dimensioni ridotte dello schermo lo rendono più maneggevole rispetto ai modelli più recenti.
  • Perché non scegliere iPhone 5? È già datato e presto diventerà obsoleto.

Apple iPhone 5S 32GB Grigio [Italia]

Amazon.it: 839,00 € 594,18 €Compra ora

Modelli precedenti di iPhone

In linea di massima ti sconsiglio di prendere l’iPhone 5C in quanto realizzato in materiali meno nobili rispetto agli altri modelli (policarbonato in luogo dell’alluminio) ed è destinato ad andare molto presto in pensione. Di iPhone 5 (non più ufficialmente in commercio), iPhone 4S e precedenti è quasi inutile parlarne: hanno già oggi problemi di performance e probabilmente non saranno più supportati dalla prossima major release di iOS. Da sottolineare, inoltre, che tutti i modelli di iPhone precedenti a iPhone 5 non sono compatibili con Apple Watch, lo smartwatch di Apple. Te ne ho parlato dettagliatamente nel mio post sui migliori smartwatch.

In conclusione, ti ricordo che se vuoi acquistare un iPhone a rate puoi consultare il sito Web SOSTariffe e scoprire quali sono le offerte telefoniche più convenienti legate al dispositivo di casa Apple. Basta cliccare sul pulsante iPhone che si trova sotto la voce Smartphone incluso.

Questo articolo lo trovate su sito TotalTech

 

Tag:

Lascia un commento