Archive for aprile 22nd, 2015

aprile 22, 2015

“HP si prepara per ‘Back to School’ stagione con Pavilion, notebook Envy”

HP ha lanciato una nuova collezione di taccuini in due gamme di prodotti, con largo anticipo rispetto al “back to school” periodo di shopping. La linea premium Envy ottiene un nuovo lotto di X360 notebook convertibili rivestiti in alluminio, mentre la gamma Pavilion ottiene entrambi i dispositivi convertibili e altri notebook standard, con l’intera offerta gruppo Bilancio specifiche metà distanza.

La linea Envy x360 HP rende il lato premium della nuova collezione, composta da notebook che può convertire alle compresse spostando l’HD o Full HD da 15 pollici touchscreen completamente intorno. Utilizzando i processori Intel Core i5 e i7 con fino a 16GB di RAM, i notebook possono avere fino a 1 TB di disco rigido o 256 GB di storage SSD, una batteria 48WHr detto di durare fino a 8 ore e 45 minuti, e Bang & Olufsen audio .

Previsto per spedire negli Stati Uniti il ​​18 giugno e in distribuzione dal 21 giugno, il gamma Envy x360 parte da 680 dollari con un processore Core i5, schermo HD, 4GB di RAM, e 500GB di storage, mentre le versioni con il display ad alta risoluzione , 8GB di RAM, 1TB di storage e un processore Core i7 costerà 900 dollari.

I x360 Pavilion sono anche notebook convertibili, con 11 pollici HD e 13 pollici touchscreen Full HD. I modelli da 11 pollici hanno un design fanless e hanno Pentium e Core opzioni processore M, 4GB o 8GB di RAM, 500GB HDD e opzioni di storage SSD da 128 GB, e una batteria 32Whr che può durare per più di otto ore. La versione da 13 pollici in grado di durare fino a 10 ore e 45 minuti, supporta processori Core i3 e i5 di quinta generazione, fino a 1TB di HDD o 128GB di storage SSD, e fino a 16GB di RAM.

Spedizione da HP il 13 maggio, le versioni da 11 pollici partirà da 410 dollari, mentre il x360 Padiglione 13 pollici parte da $ 530.

I nuovi notebook Pavilion usano HD e display Full HD, con e senza funzionalità touch, che misura 14 pollici, 15 pollici e 17 pollici e confezionato in un telaio unibody. Utilizzando una scelta di AMD A-Series o quinta generazione Core i3 a Core i7, i notebook supportano fino a 2 TB di storage su disco rigido, 16 GB di RAM, e le opzioni per AMD Radeon o Nvidia GPU.

HP prevede di iniziare la spedizione i nuovi notebook Pavilion il 13 maggio con i rivenditori che ricevono stock al 21 giugno I primi modelli da 14 pollici offre processori Core i3, 6 GB di RAM e display HD, al prezzo di 550 dollari per il modello da 750GB HDD e $ 600 per la versione da 1TB. Il modello da 15 pollici con un processore Core i3, display HD, 4GB di RAM, e un disco da 500 GB sarà venduto per 600 dollari, mentre una versione abilitata contatto con il processore AMD A10, hard disk da 8 GB di RAM e 750 GB costerà 630 dollari. Un padiglione 17 pollici con un processore dual-core Pentium, display HD, 4GB di RAM, e 750GB di spazio di archiviazione sarà venduto per 480 dollari.

Questo articolo lo trovate su sito Macnn

Tag:
aprile 22, 2015

“Turismo accessibile chiama, agenzie di viaggio rispondono grazie alla formazione di V4A”

Demandare interamente all’utente che desidera viaggiare tutto l’onere di informarsi e cercare di capire se e dove potrà andare in vacanza trovando soddisfatti i suoi bisogni, può essere un deterrente molto potente, soprattutto se la persona in questione ha delle disabilità. Iniziare a cercare il mezzo di trasporto che ci possa portare senza problemi in un luogo dotato di alberghi che devono essere accessibili, possibilmente in un territorio con attrattive fruibili è un lavoro che può scoraggiare anche i più volenterosi: provare per credere.
Perché succede questo? Perché – e questa è solo una delle cause – non tutto l’indotto dedicato al turismo è ancora allineato a una logica di progettazione e informazione per tutti. Per colmare una parte consistente di questo gap, V4A®, player del Turismo Accessibile presente sul mercato fin dal 2008 con il primo Marchio di Qualità Internazionale Ospitalità Accessibile, ha realizzato il primo programma di servizidedicato alle Agenzie di Viaggio che vogliono rispondere alle richieste di questo settore.

Partire dalla formazione degli operatori impegnati a offrire vacanza è una strategia che potrà aiutare a dare risposta a un mercato fatto di 140milioni di persone in Europa e 12milioni di persone in ItaliaI vantaggi sono quindi per gli utenti, che troveranno professionisti in grado di rispondere alla loro voglia di vacanza, ma anche per le agenzie stesse che, conoscendo questi bisogni, sapranno costruire offerte turistiche e di viaggio per una parte ormai non più trascurabile di potenziali clienti.
A rendere possibile questo “ponte” è una delle realtà più accreditate del settore, che di strutture turistiche accessibili – e di viaggi in generale – se ne intende come pochi, e che forte della sua esperienza ha inaugurato la Hospitality 4 All Academy, con la creazione della prima Community V4A dedicata alle Agenzie di Viaggio.
Un corso, in sostanza, nel quale verranno forniti gli strumenti per rispondere alle esigenze di questo mercatoe le risorse informative da utilizzare per organizzare una proposta di Viaggio per Tutti… ma non solo. A tutte le Agenzie che parteciperanno al corso verranno riconosciuti una serie di servizi appositamente creati da V4A®, tra cui: il Marchio V4A® e l’assistenza per la creazione di Pacchetti e Viaggi in Italia per tutto il 2015.Partecipanti al corso Village for all

La palla passa quindi agli operatori del settore che sempre più, se vorrà essere competitivo, dovrà rivolgersi al vasto campione di turisti con esigenze specifiche, per colmare un mercato ancora in espansione. E’ infatti ai molti interlocutori del comparto che si rivolge il progetto formativo lanciato da Village For All. Per capire come funziona, lo abbiamo chiesto direttamente a Roberto Vitali, deus ex machina di V4A®.
Ci spieghi in due battute cos’è Hospitality 4 All Academy e perché è una occasione indispensabile di formazione gli operatori turistici?
La nostra V4A Hospitality 4 All Academy, è stata pensata per progettare una Ospitalità Accessibile in grado di far sentire ogni Ospite protagonista attivo della propria vacanza, che è uno dei principali obiettivi che ci poniamo con il nostro lavoro; e per questo, la formazione, è lo strumento più importante con cui trasferire la filosofia ed il Know-how di V4A® per chi ha a cuore il benessere e la soddisfazione di tutti i propri Ospiti.
Mettiamo quindi a disposizione delle imprese turistiche  una esperienza consolidata con una visione internazionale e all’avanguardia che ci è stata riconosciuta anche dalla OMT (UNWTO – Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite -) con gli Ulysses Award ricevuti lo scorso anno.

Come tu ci insegni, le esigenze del viaggiatore sono esigenze di ciascuno: diverse e personali. Come si concilia questo aspetto con i vostri corsi? Il viaggio è inoltre una esperienza  che chiama in ballo più settori e relativi operatori: a chi rivolgete la vostra formazione?
La formazione V4A® non è un modulo standard da ripetere a memoria, ma una cassetta di attrezzi con la flessibilità e le competenze per rispondere alle esigenze del nostro cliente. La formazione avviene in Academy (presso la sede V4A a Ferrara) ma, per venire incontro alle diverse esigenze, offriamo anche formazione sui misura e direttamente in azienda.
Le figure professionali a cui noi possiamo offrire competenze e professionalità utili per lavorare nel Turismo Accessibile, sono: Management e Direzione dell’Impresa Turistica, Receptionist, Guest relation, House keeping, Architetti, Ingegneri, geometri, e più in generale tutte le figure professionali che si occupano della manutenzione, Agenzie di Viaggio.

Insomma, una occasione ghiotta per accedere a conoscenze che possono fare la differenza in un contesto le cui stime di crescita, in Europa parlano di un più 20%  per i fatturati turistici nei prossimi 5 anni.

Il prossimo corso della Hospitality4All Academy per la Agenzie di Viaggi  si svolgerà il 2-3 settembre 2015!
Per tutte le informazioni sui corsi e i vantaggi che V4A® riserva alle Agenzie di Viaggi, approfondisci e iscriviticliccando qui!

Questo articolo lo trovate su sito disabili.com