Archive for novembre 24th, 2014

novembre 24, 2014

“Navi Alienware compatta Alpha ‘Steam Machine’ giochi per PC”

Alienware ha iniziato a spedire il suo tentativo di creare una macchina a vapore. Pre-ordini per l’Alienware Alpha faranno tappa a clienti di oggi, e il computer progettato sulla base di concetto di Valve Software per gaming console in stile PC saranno inoltre disponibili per l’acquisto da vari rivenditori online, con alcune configurazioni in grado di essere prelevati da alcuni punti vendita al dettaglio.

In esecuzione su Windows 8.1 piuttosto che SteamOS, l’Alfa corre con processori i3, i5 e Intel Core i7 basati su Haswell, con fino a 8GB di RAM DDR3 e opzioni di archiviazione di andare fino a 2 TB. Approfittando di una GPU Nvidia GeForce GTX 860M con sede a Maxwell personalizzata con 2GB di memoria GDDR5, Alienware afferma che può produrre un quadro 1080p, e mentre ha connettività Wi-Fi e Bluetooth 4.0, ma include anche due porte USB 2.0 sul lato anteriore , due USB 3.0 sul retro, Ethernet, e audio ottica.

Le misure di unità compatte poco meno di 8 pollici di larghezza e di altezza inferiore a 2,5 pollici, che lo rende un po ‘più grande della Nintendo Wii. Anche se non sarà disponibile con il controller di vapore, Alienware è la spedizione di un controller Xbox 360 con esso, ma dal momento che è effettivamente un PC, gli utenti potrebbero scegliere di mettere la Alpha su una scrivania e utilizzare una tastiera e un mouse con esso, invece.

A partire da € 550, l’Alienware Alpha è disponibile negli Stati Uniti oggi, con selezionate e Walmart Electronics Fry offrendo il dispositivo in-store, e Amazon, Best Buy, GameStop, e gli altri la vendita on-line.

Questo articolo lo trovate su sito Macnn

 

 

 

Tag:
novembre 24, 2014

“Dopo il Corso di Objective Code l’ex alunno Antonio Cillidonio fonda una Startup”

Ancora una storia di **successo** per un ex alunno di Objective Code, punto di riferimento assoluto per i corsi di programmazione per iPhone e iPad ed Apple Watch.

Stiamo parlando di Antonio Cillidonio, che dopo aver partecipato al Corso iOS Base in Swift di Objective Code ha fondato una Startup che si occupa di sviluppo di App. Antonio ha preparato una auto intervista che ci racconta tutta la storia:Schermata 23:11:14 16:23

Antonio ha sviluppato anche un’App che sorteggia casualmente un risultato preso da una lista inserita dall’utente: iSorteggioRandom di Antonio Cillidonio

Marcello, il docente dei corsi di Objective Code ha così commentato: “Complimenti ad Antonio. Sono molto contento dei risultati ottenuti da tutti i nostri allievi. Non è finita qui, abbiamo molte altre storie di successo che vi racconteremo le prossime settimane.”

Il nuovo linguaggio di programmazione Swift semplifica ed accelera ulteriormente lo sviluppo di un’App per iPhone e iPad, ora più che mai chiunque è in grado di imparare, se ha passione ed i rudimenti di come funziona un computer. Nessun libro e nessun altro corso ti lasciano in mano 24 esempi di come si usano tutti gli strumenti di base e ben 1.4Gb di progetti e librerie esterne utili per implementare funzioni di livello intermedio. Ma soprattutto nessuno ti permette di rifarlo una volta a gratis, nel caso qualcosa non fosse chiaro, e nessuno ti da supporto dopo il corso. Solo Objective Code ti offre questa opportunità.

Vuoi sapere cosa farai al corso? Scarica una delle 3 App che saranno realizzate durante i 4 giorni di corso: Pizza List

Ovviamente questi 4 giorni di corso sono il “calcio di inizio” della tua avventura, dovrai impegnarti e metterci del tuo per raggiungere lo scopo. Objective Code ti darà tutte le conoscenze e tutti gli strumenti di base per partire e il supporto necessario. Allora cosa aspetti provaci anche tu, iscriviti al corso iOS Base.

Ecco un riepilogo delle date del Corso iOS 8 Base in Swift disponibili, se interessati conviene affrettarsi perché con questi risultati la richiesta di posti è altissima, infatti la data di Milano a Gennaio è già Sold-Out, così come le ultime 2 del 2014:

Corso iOS 8 Base – Roma 2 / 5 Dicembre

Posti esauriti

Aperte le iscrizioni per i primi mesi del 2015:

Corso iOS 8 Base – Padova 07 / 10 Gennaio

4 giorni, 32 Ore di lezione – 499 € Iva compresa

Corso iOS 8 Base – Bologna 13 / 16 Gennaio

4 giorni, 32 Ore di lezione – 499 € Iva compresa

Corso iOS 8 Base – Milano 20 / 23 Gennaio

Posti esauriti

Corso iOS 8 Base – Torino 27 / 30 Gennaio

4 giorni, 32 Ore di lezione – 499 € Iva compresa

Corso iOS 8 Base – Firenze 10 / 13 Febbraio

4 giorni, 32 Ore di lezione – 499 € Iva compresa

Corso iOS 8 Base – Roma 17 / 20 Febbraio

4 giorni, 32 Ore di lezione – 499 € Iva compresa

Corso iOS 8 Base – Napoli 24 / 27 Febbraio

4 giorni, 32 Ore di lezione – 499 € Iva compresa

Il Corso iOS 8 Base di Objective Code è il migliore perché è l’unico ad offrirti:

– 4 giorni di corso, 8 ore al giorno (32 ore di lezione in classe)– un corso aggiornato ad iOS 8.2 e Xcode 6.2

– il codice sorgente di ben 24 Tutorial ricchi di commenti e spiegazioni

– 1.4Gb di librerie e progetti di livello intermedio

– 10 libri in pdf

– l’inserimento nel gruppo di Facebook “Italian iOS Developers”

– un sito di supporto in italiano per problemi sul codice

– una cartella condivisa di DropBox per avere sempre il codice aggiornato

– la possibilità di rifare il corso gratuitamente per una volta

– corso basato su tutorial pratici che insegnano veramente come si sviluppa un’App

– supporto post corso (ovvero il contatto personale del docente)

Tutto questo a 499 € Iva compresa

Il Corso iOS 8 Base è adatto a tutti, anche a chi non ha mai programmato prima, ti consente di iniziare il cammino che può portarti a diventare iOS Developer e di pubblicare le tue App su App Store, sviluppare App conto terzi e/o trovare lavoro presso uno studio. Inoltre Objective Code è l’unica scuola che vanta un alunno arrivato in cima alle classifiche di App Store con ben 2 App.

Per informazioni, il programma del corso e l’iscrizione ad una delle date indicate, visita:
http://www.objectivec.it/corsi/corso-ios-base

Per qualsiasi informazione contattare info@objectivec.it

Questo articolo lo trovate su sito Macity