Archive for novembre 6th, 2014

novembre 6, 2014

“Microsoft rilascia le applicazioni Office per iPhone, rende l’editing di base offre la connessione”

Microsoft ha annunciato oggi che sta lanciando le applicazioni Office standalone per iPhone dopo il rilascio del Word, Excel, e PowerPoint apps esclusivamente per iPad all’inizio di quest’anno. Microsoft aveva in precedenza un app “Office Mobile” per iPhone che funzioni integrate di tutte e tre le applicazioni di Office, ma il rilascio di oggi di Word standalone, Excel, PowerPoint e le applicazioni per iPhone sono ufficialmente sostituendo Office Mobile come la soluzione di Microsoft Office per iPhone.

Microsoft ha pubblicato anche gli aggiornamenti per le applicazioni di Office iPad che includono nuove caratteristiche insieme con la possibilità di creare e modificare gratuitamente. La possibilità di modificare in precedenza richiesto un abbonamento a pagamento per Office 365. La società ha anche detto che gli aggiornamenti assicurarsi che le applicazioni offrono “una sempre bella e produttiva esperienza di Office su tutti i dispositivi.” Le applicazioni sono anche sempre supporto Dropbox, qualcosa che le aziende hanno annunciato in precedenza questa settimana.

Le nuove applicazioni di Office per iPhone e iPad sono disponibili come download universali che iniziano oggi-Word, Excel, PowerPoint- e disponibile in 29 lingue e 136 paesi.

Questo articolo lo trovate su sito 9to5Mac

 

novembre 6, 2014

“Assistenza domiciliare, una necessita reale!”

Lassistenza domiciliare è oggi sempre più una necessità reale, un importante nuovo pilastro necessario per salvaguardare il sistema salute italiano. PrivatAssistenza è uno dei primi esempi di “welfare privato”, operativo già dai primi anni 90 con unofferta completa di servizi qualificati non solo sanitari, ma anche socio-assistenziali per anziani, malati e disabili. La sua attualità e le sue potenzialità sono in stretta relazione con i dati sullinvecchiamento della popolazione, la disabilità e la carenza di servizi pubblici che sono sotto gli occhi di tutti e hanno fatto sì che la richiesta di servizi da parte delle famiglie negli ultimi anni sia aumentata esponenzialmente.Del resto i dati di crescita del suo network parlano chiaro: nel periodo 2010-2014 il numero di centri è passato da 80 a 160 e per il 2015 è prevista unulteriore crescita, con lobiettivo di raggiungere a breve i 200 centri. La rete PrivatAssistenza è oggi presente su tutto il territorio nazionale con i suoi centri che offrono 24 ore su 24 una gamma completa di servizi professionali per anziani, malati: dalla veglia del paziente alligiene personale, dallassistenza infermieristica a quella fisioterapica domiciliare. La mission di PrivatAssistenza come rete, ma anche per ogni singolo centro, è diventare un punto di riferimento per la propria comunità, offrendo consulenza, supporto e servizi qualificati alle famiglie che devono assistere un proprio caro. Oggi lofferta può essere sviluppata anche in partnership con le farmacie e gli enti pubblici in modo strutturato. Inoltre, il progetto “Easy Life” sviluppa per la rete servizi home care innovativi e ad alto valore aggiunto in collaborazione con società health-care anche attraverso lutilizzo di ausili e prodotti per rispondere a 360° ai bisogni delle famiglie.

Questo articolo lo trovate su sito Disabili.com

Tag: