Archive for febbraio 23rd, 2014

febbraio 23, 2014

“Google per annunciare smartwatch ‘Nexus’ marzo, per essere rilasciato nel mese di giugno al Google I / O”

CNET riporta che Google è impostato per annunciare un smartwatch il mese prossimo, prodotto da LG (che ha anche prodotto i due telefoni Nexus più recenti). Il dispositivo è descritto come il Nexus di smartwatches, con Google controllando la progettazione di software e hardware.google-watch-2

Anche se Google annuncerà il prodotto marzo, l’orologio non sarà rilasciato fino a giugno al Google I / O. Come 9to5Google segnalato l’anno scorso, SmartWatch di Google ruoterà intorno assistente funzioni di Google ora con la voce giocare un ruolo importante nel modo in cui gli utenti interagiscono con il prodotto.

La concorrenza nello spazio SmartWatch è stato il riscaldamento recente. Proprio ieri, Samsung ha annunciato la sua seconda iterazione del smartwatches Galaxy Gear, in esecuzione su Tizen – non Android. Voci su prodotto ‘iWatch “di Apple continuano a turbinare, con un focus apparente in materia di salute e fitness.

Questo articolo lo trovate su sito 9to5Mac

Tag:
febbraio 23, 2014

“Recensone Dragon Dictate 3 per Mac: scrivere dettando su Mac”

DragonDictate è un software di riconoscimento vocale che consente a ciascun utente di usare la voce per dettare dei testi e, conseguentemente, aumentare la propria produttività in ogni ambito. DragonDictate è in grado di comprendere e di aumentare la produttività di ciascun utente con la semplice forza della voce ed è utilizzabile in qualsiasi ambito: a casa, a scuola o anche sul luogo di lavoro.SAMSUNG CAMERA PICTURES

Il pack di vendita disponibile all’acquisto sul sito ufficiale Naunce si compone di un DVD per l’istallazione dell’applicazione e anche di una cuffia con microfono incorporato da collegare al proprio Mac tramite USB. Anzitutto, non dovrà spaventare il primo messaggio di  compatibilità limitata dell’applicazione, nel caso in cui si utilizzi un Mac con OS X Mavericks   a bordo. Infatti dopo aver lanciato l’applicazione per la prima volta, verrà richiesto all’utente di applicare un aggiornamento in grado di risolvere eventuali problemi di compatibilità tra DragonDictate e Mavericks. Dopo aver installato per la prima volta l’applicazione sarà necessario addestrare il software per una migliore comprensione di ciò che viene dettato. Inizialmente, infatti, Dragon chiederà all’utente di creare un profilo, di scegliere la lingua desiderata e di regolare il livello del microfono per garantire risultati ottimali. A tale scopo, l’applicazione chiederà di leggere ad alta voce alcuni testi indicati a schermo; quando il programma avrà sentito una quantità di testo sufficiente, né riprodurrà una parte, permettendo ciascun utente di ascoltare il riscontro in cuffia e rilevare eventuali problemi, come ad esempio un rumore di sottofondo eccessivo oppure una distorsione dell’audio.

Nel caso in cui questa prima fase di addestramento dovesse andare a buon fine è possibile procedere ad una seconda fase di addestramento vocale in modo tale da allenare il programma al proprio tono di voce, alla propria pronuncia, al proprio accento. In questa seconda fase, Dragon Dictate richiederà all’utente di  leggere a velocità normale e con un tono di voce normale alcune frasi che vengono riprodotte a schermo. Man mano che si legge, il testo letto assumerà una colorazione verde così da indicare che è stato riconosciuto correttamente dal programma. Nel caso in cui invece il testo assuma una colorazione rossa sarà necessario tornare indietro e leggere nuovamente la frase. Questa prima fase di addestramento avrà una durata di circa cinque minuti o anche meno, ma è indispensabile per una corretta impostazione dell’applicativo.

Questo articolo lo trovate su sito Macity

Tag: