Archive for agosto 13th, 2013

agosto 13, 2013

“Blackberry in vendita? Alla ricerca di “alternative strategiche” per il futuro”

Blackberry in vendita? L’azienda canadese ha annunciato di aver creati una speciale commissione direttiva fra i suoi dirigenti per vagliare eventuali alternative strategiche da esplorare in futuro per l’azienda. Si tratta dell’ultimo segnale proveniente dall’ex RIM, che conferma il cattivo momento di un’azienda che viene data per spacciata da molti osservatori del settore.

Blackberry in vendita?

A quanto pare il lancio di Blackberry 10 e dei nuovi dispositivi non hanno avuto il successo sperato ed ora l’azienda è disposta a considerare diverse possibilità, così come dichiarato dal comunicato ufficiale rilasciato dalla società canadese:

Queste alternative strategiche possono includere, tra le altre, possibili joint venture, partnership o alleanze strategiche, una vendita della società o di altri possibili transazioni.

La commissione speciale sarà formata da da Barbara Stymiest, Thorsten Heins, Richard Lynch e Bert Nordberg, e sarà presieduta da Timothy Dattels. L’azienda ha formalmente dichiarato che continuerà attivamente supportare il nuovo Balckberry 10, lavorando alle spalle delle nuova piattaforma per riuscire a garantire il massimo impegno per i clienti e il pieno supporto alle tecnologie di Balckberry, ancora usate da molte aziende.

Il destino però dell’azienda sembra essere ora molto più incerto, fagocitato dal dubbio sulle prossime mosse dell’azienda, che potrebbe allearsi con qualcuno dei più importanti attori del momento (come successo fra Nokia e Microsoft) oppure vendere definitivamente le sua tecnologia, come successo a Palm, finita senza successo nella mani di HP.

Ricordiamo che già in passato Amazon e Microsoft presero in considerazione la possibilità di acquistare l’allora RIM, un tavolo di discussione che ha già dato segni di riapertura successivamente, questa volta occupato da un’offerta congiunta Microsoft-Nokia. Blackberry decise però di concentrarsi pienamente sul lancio della nuova piattaforma Blackberry 10, il cui lancio ha riscosso tiepidi consensi e scarsi riscontri commerciali. Le trattative potrebbero dunque riprendere alla luce di nuove alternative strategiche, oppure definitivamente chiudersi e riaprirsi verso prospettive diverse.

Questo articolo lo trovate su sito Macity

Tag:
agosto 13, 2013

“HOCKEY SU CARROZZINA, LA SQUADRA DEI LEONI SICANI CERCA NUOVI GIOCATORI”

I Leoni Sicani sono nove atleti, che con passione e impegno sono arrivati a giocare in serie A1. Non si tratta però di una squadra come le altre: questi atleti praticano infatti il wheelchair Hockey, l’hockey su carrozzina elettrica.

La squadra, capitanata da Giuseppe Sanifilippo, è pronta ad affrontare il suo quarto anno di attività dopo aver raggiunto straordinari risultati sportivi e sociali. I Leoni Sicani, infatti, hanno conquistato la salvezza al loro primo anno di serie A1 nella passata stagione e puntano alla qualificazione per i play off scudetto del prossimo campionato che partirà a settembre. Ed è proprio in vista di questo campionato che i Leoni cercano nuovi atleti, per rendere la squadra sempre più forte!

hockey su carrozzina

L’Electric Wheelchair Hockey (così denominato a livello internazionale), è l’unico sport che permette a chiunque abbia una disabilità fisica, di qualsiasi entità, riguardante la deambulazione, di cimentarsi in questa disciplina.

Nasce in Olanda ad inizio anni ’80, grazie ad un gruppo di giovani affetti da distrofia muscolare che, vedendo alcuni loro amici disabili impegnati in altre discipline, volevano rendersi anche loro protagonisti di uno sport che fosse adatto alle loro particolari esigenze. Viene praticato in palestra, si svolge in perimetro delimitato (di 26 x 16 metri) da sponde di legno o materiale plastico, e ogni squadra può far scendere in campo un massimo di cinque giocatori e può usufruire di un numero illimitato di sostituzioni nel corso della partita, a seconda del numero di giocatori disponibili in rosa.

Possono giocare sia uomini che donne di qualsiasi età. Consente un gioco di squadra, sia a ragazzi che riescono a colpire la pallina utilizzando la forza del braccio tramite la mazza, che a ragazzi che riescono ad impiegare la propria forza unicamente per azionare il comando della carrozzina, sulle cui pedane viene applicato lo “stick” che permette di indirizzare la palla. Ogni partita è divisa in 4 tempi, ogni tempo ha una durata di 10 minuti; in campo due arbitri consentono il corretto svolgimento del gioco. Le due porte sono alte 20 cm e lunghe 2,50 m e per questo motivo la pallina da gioco non può essere sollevata da terra.

Da molti anni l’hockey in carrozzina è presente in diversi Paesi d’Europa ma anche in Australia e Nord America. In Italia arriva nel 1991, grazie alla UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), oggi, sono presenti circa 30 squadre in tutto il territorio nazionale suddivise in due campionati, A1 e A2, ritenuti necessari proprio per l’aumento esponenziale del numero di squadre iscritte. All’interno delle due categorie, si sono formati, due gruppi in A1 e quattro in A2. La prima classificata di ciascun girone, ogni anno, partecipa alle fasi finali di Lignano Sabbiadoro, per l’assegnazione dello scudetto (nel caso dell’A1) o la promozione nella massima serie (nel caso dell’A2).

Un “movimento” in continua crescita se si considerano i 350 atleti (80% affetti da malattie genetiche) iscritti alla Federazione, una selezione Nazionale che ha raggiunto il 5° posto al campionato europeo svoltosi in Finlandia nel 2012, ma soprattutto la continua costituzione di nuove squadre in tutta Italia.Leoni Sicani: squadra di hockey su carrozzina

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Leoni Sicani – Onlus nasce per volontà di Giuseppe Sanfilippo. Capitano della squadra giallo-verde, cresciuto hockeysticamente nei Red Cobra Palermo, è il punto di riferimento dei compagni, trascinatore e leader di un gruppo che dopo soli due anni ha realizzato il salto di categoria nella massima serie. Approda in Nazionale nel 2009, conta diverse presenze con la maglia azzurra, con cui ha vinto nel novembre 2011 il Four Nations Cup a Berna e a giugno di quest’anno ha partecipato ai Campionati Europei di Nastola in Finlandia conquistando il 5° posto.

L’appello lanciato dai Leoni è aperto a quanti desiderino cimentarsi in questo sport, ricco di emozioni e divertimento. La sede di allenamento dei Leoni è a Sambuca di Sicilia (AG) mentre le partite casalinghe si disputano solitamente a Sciacca (AG).

Tutti coloro che sono interessati a unirsi alla squadra possono visitare il sito http://www.leonisicani.it, dove troveranno tutte le informazioni di contatto.

Questo articolo lo trovate su sito Disabili.com

Tag: